- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker: Per Brexit la palla è nel campo britannico, ma “la strada in cui rotola è molto breve”

Juncker: Per Brexit la palla è nel campo britannico, ma “la strada in cui rotola è molto breve”

Tusk: "Il destino della Brexit è nelle mani degli amici britannici". Il presidente francese Macron: "Pronti anche al no-deal, a Londra crisi politica senza precedenti per la democrazia"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Marzo 2019
in Politica
I presidenti di Commissione e Consiglio europeo, Jean-Claude Juncker (sinistra) e Donald Tusk

I presidenti di Commissione e Consiglio europeo, Jean-Claude Juncker (sinistra) e Donald Tusk

Bruxelles – Il giorno dopo aver dettato i tempi a Theresa May il Consiglio europeo ha formalmente approvato, con l’accordo della premier, le nuove scadenze per la Brexit, e si è fatto in modo che “la strada in cui rotola la palla è molto breve”, come ha detto in una battuta Jean-Claude Juncker, a proposito del pallone rigettato ieri nel campo britannico.

Con le nuove scadenze, così come in realtà era anche prima, perché in questa partita non cambia mai niente oramai da mesi, “tutto resta possibile, anche la revoca dell’articolo 50”, ha sentenziato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, confermando che “il destino della Brexit è nelle mani degli amici britannici”. L’Unione resta “pronta a tutto, ma speriamo sempre nello scenario migliore, la speranza è l’ultima a morire”, ha concluso Tusk.

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ritiene che quello raggiunto “è un buon accordo” e preferisce adesso guardare oltre, perché, spiega nella conferenza di fine summit, “il progetto europeo non può rimanere ostaggio di questo soggetto”. Bisogna essere pronti a quello che succederà, e in Francia “siamo pronti, sia che ci sia un esito positivo sia che ci sia un no-deal”. Quindi avverte: con la Brexit “abbiamo una crisi politica senza precedenti nella nostra democrazia, con una classe dirigente che non trova i mezzi e le maggioranze per attuare le scelte dei cittadini”. in altre parole, “abbiamo uno scontro tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta”.

Tags: brexitDonald TuskJean-Claude Junckerpalla

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione