- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La premier romena riconosce Gerusalemme capitale israeliana e apre la crisi dell’UE

La premier romena riconosce Gerusalemme capitale israeliana e apre la crisi dell’UE

Ma il presidente Iohannis la smentisce: "Su questo decido io", e lui è contrario. L'annuncio della capa di governo di Bucarest, con la presidenza di turno del Consiglio UE. Imbarazzo della Commissione: "La nostra linea non cambia".

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Marzo 2019
in Politica
Bandiera israeliana sventola su Gerusalemme

Bandiera israeliana sventola su Gerusalemme

Bruxelles – La Romania riconosce Gerusalemme come capitale di Israele, e spacca l’UE sulla questione arabo-israeliana. A provocare il terremoto politico non solo europeo, ma internazionale, è il primo ministro romeno, Viorica Dăncilă, che non si prende neppure la briga di informare i partner europei della controversa decisione.

L’annuncio di spostare la l’ambasciata a Gerusalemme viene dato a Washington, in occasione della sua visita ufficiale. Una decisione condita da dichiarazione sulla città contesa.

“Come primo ministro e capo del governo che presiedo sposterò la nostra ambasciata a Gerusalemme, la capitale dello Stato di Israele”, le parole proferite della leader romena.

A Bruxelles l’imbarazzo palpabile. Maja Kocijancic, portavoce dell’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Federica Mogherini, si limita a ricordare che “la posizione dell’UE rimane invariata” in merito alla questione israelo-palestinese. Vuol dire soluzione a due Stati con Gerusalemme città libera. Ma questa non sembra essere la linea della Romania, attualmente con la presidenza di turno del Consiglio Ue.

Magari la posizione rimane la stessa per l’esecutivo comunitario, ma dire che l’UE non ha cambiato linea quando uno Stato membro ha rotto il fronte comune risulta difficile. “Ho visto le dichiarazioni del primo ministro, ma non spetta a me commentarle”, si limita a rispondere la portavoce di Mogherini

La crisi diventa quindi inter-istituzionale e tutta europea. Gli Stati membri sconfessa la Commissione europea. Oltretutto il team Juncker, che fin da subito si è proclamato ‘politico’ e disposto ad essere grande sulle cose grandi, di fronte ad un tema complesso e delicato come la questione medio-orientale si tira fuori.

Intanto il re di Giordania, Abdullah II, cancella la visita ufficiale in Romania, presidente di turno del Consiglio UE. La crisi acquista dimensioni extra-comunitarie, con un partner fin qui strategico per l’Europa.

La Prima ministra romena, Viorica Dancila, viene però contraddetta dal Presidente della repubblica. Ionut Iordachescu, corrispondente dell’Agence France-Presse (AFP), riporta in un tweet le parole del presidente Klaus Iohannis, il quale afferma che: “La decisione finale sul trasferimento dell’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme è affidata a me. Il primo ministro mostra completa ignoranza per quanto riguarda gli affari esteri”. Un anno fa il presidente già bloccò questa decisione.

#Romania's @KlausIohannis contradicts @VDancila_PM: "The final decision about moving the embassy from Tel Aviv to #Jerusalem rests with me. The prime minister shows complete ignorance regarding foreign affairs"

— Ionut Iordachescu (@ic_iordachescu) March 24, 2019

La capa del governo così cade nella stessa opposizione già incontrata un anno fa, quando Dancila presentò una bozza di risoluzione al suo gabinetto per spostare l’ambasciata, incontrando la medesima opposizione da parte del presidente Iohannis.

Tags: capitale di israelegerusalemmeIsraeleMedio Orientepresidenza romenaquestione arabo-israelianaromaniaUeViorica Dancila

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione