- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Unione europea alle elezioni: cosa vogliono i cittadini?

Unione europea alle elezioni: cosa vogliono i cittadini?

Oltre 30 mila le proposte iniziali inviate alla piattaforma "WeEuropeans", con quasi 2 milioni di cittadini europei che le hanno votate. Consegnata al Parlamento europeo l'Agenda del cittadino. Tra le 10 idee selezionate, anche quella di un italiano

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
25 Marzo 2019
in Politica

Bruxelles – Due milioni di cittadini europei hanno espresso le loro volontà su quale strada debba intraprendere l’Europa nel vicino futuro, dopo le elezioni che ci aspettano dal 23 al 26 Maggio.

Due organizzazioni: “CIVICO Europa”, un’associazione senza scopo di lucro cui obiettivo è consentire ai cittadini dell’UE di riproporsi a guida del progetto europeo; e “MAKE.ORG”, piattaforma cittadina leader della Civic Tech europea che ha per scopo la mobilitazione dei cittadini e della società civile, si sono fatti promotori di “WeEuropeans” una delle consultazioni popolari più grandi di sempre, che ha raccolto in tre mesi circa 30.000 proposte politiche da parte di quasi 2 milioni di cittadini europei, i quali dopo una votazione hanno eletto i 10 progetti più apprezzati.

I campi sono i più svariati. Si va dalla salute alle tasse, dai diritti alla ricerca, ma a ricevere maggiori consensi sono state le iniziative per la salvaguardia dell’ambiente. Nello specifico tre: la prima proveniente da un cittadino olandese per cui “DOVREMMO ISTITUIRE UN PROGRAMMA DI RICICLO RIFIUTI A LIVELLO EUROPEO. LE MATERIE PRIME DOVREBBERO ESSERE RIUTILIZZATE E NON DISTRUTTE”; la seconda dall’Irlanda, “DOVREMMO PROTEGGERE TUTTE LE FORESTE, GARANTENDONE UNA BUONA GESTIONE, AD ESEMPIO PIANTANDO CINQUE ALBERI PER OGNI ALBERO ABBATTUTO”; e la terza dalla Lituania, “DOVREMMO SOSTENERE I PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE SVILUPPATI IN OGNI CITTÀ”.

Tra le tante proposte ne è stata scelta anche una italiana, portata avanti da un ragazzo di 23 anni, Alessandro, il quale vorrebbe che “CHI COMMETTE REATI (ES.: EVASIONE FISCALE) NON POSSA RICOPRIRE INCARICHI PUBBLICI NÈ CANDIDARSI A ELEZIONI”.

Queste idee hanno formato “L’Agenda del Cittadino”, presentata allo stesso Parlamento Europeo per essere portate allo scrutinio dei rappresentanti delle forze politiche in corsa, invitandoli a prendere delle posizioni al riguardo in rispetto delle aspettative dei cittadini.

L’iniziativa, inoltre, vorrebbe proporsi come guida agli stessi elettori, in modo da poterli orientare in vista del voto, dando la possibilità a tutti di poter vagliare le proposte fino al mese di maggio.

Tags: ambientecittadini europeiconsultazionielezionielezioni 2019europaeuropeeideeUeWeEuropeans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione