- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ogni europeo produce 9 chili l’anno di rifiuti elettronici

Ogni europeo produce 9 chili l’anno di rifiuti elettronici

In crescita del 25% rispetto al 2011. Italia al di sotto della media europea del riciclaggio

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
26 Marzo 2019
in Cronaca

Bruxelles – I rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche sono formati da una miscela di materiali e componenti che possono causare gravi problemi ambientali e sanitari se non gestiti correttamente. Contengono anche molti metalli rari, che se recuperati possono far risparmiare delle fortune rispetto alle attività di miniera. Di conseguenza, l’Europa si è sempre impegnata al fine di migliorare gli sforzi per la loro raccolta, il trattamento ed il riciclaggio di questi alla fine del loro ciclo vitale.

Nel 2016, solo nell’Unione sono stati raccolti 8,9 kg di rifiuti elettronici per abitante, con un aumento del 25% rispetto al 2011. Tuttavia le differenze tra i vari Stati membri rimangono ancora alte, passando dagli 1,6 kg per abitante in Romania ai 16,5 kg per abitante in Svezia. Differenze che  riflettono non solo i diversi livelli di consumo di questi beni tra una nazione e l’altra, ma anche e soprattutto le disparità nel rendimento dei sistemi di raccolta dei rifiuti implementati dai vari paesi. Un range in cui l’Italia si piazza al di sotto della media europea, con un misero 5,7kg di rifiuti elettronici per abitante raccolti, posizionandosi tra la Slovenia (5,8kg) e la Spagna (5,4kg).

Di questi rifiuti raccolti nel 2016, più della metà (il 55,6%) proviene dai grandi elettrodomestici. Ai quali seguono le apparecchiature informatiche e di telecomunicazione (14,8%), apparecchiature elettroniche di consumo (13,5%) e piccoli elettrodomestici (9,0%). Il restante 7,2% comprende utensili elettrici, illuminazione, giocattoli e attrezzature sportive.

Ad oggi tuttavia è ancora molta l’immondizia di questo genere che finisce dispersa nelle discariche comuni o nell’ambiente e ciò rende necessario un maggiore impegno da parte di tutti gli Stati membri al fine di recuperare quanti più rifiuti elettronici possibili, evitando che questi vadano ad inquinare i suoli, l’aria e le acque del nostro continente.

Tags: elettroniciriciclorifiuti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Cronaca

“La regina dei rifiuti” svedese non ha mai riciclato: tonnellate di materiali di scarto sepolte ovunque

3 Settembre 2024
rifiuti urbani
Politica

Sei procedure nuove, un deferimento: Ue dura con l’Italia e il governo Meloni

25 Luglio 2024
Green Economy

La metà degli italiani non è disposta a pagare di più per beni e prodotti eco-sostenibili

29 Maggio 2024
alimentare
Economia

L’Eurocamera punta a ridurre del 40 per cento lo spreco alimentare per nucleo familiare entro il 2030

13 Marzo 2024
Rifiuti pannelli solari
Digital

Via libera dal Parlamento Ue alle modifiche alle norme per lo smaltimento dei pannelli solari

6 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione