- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Attivo dal 2005, 300 iscritti: l’armata rossonera è ad Anderlecht con il Milan Club Bruxelles

Attivo dal 2005, 300 iscritti: l’armata rossonera è ad Anderlecht con il Milan Club Bruxelles

Affiliato dall'Associazione Italiana Milan Club, frequentato da italiani, belgi, polacchi e tunisini. Ma non chiamatelo internazionale

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Marzo 2019
in Sport
Il Milan Club Bruxelles

Il Milan Club Bruxelles

Bruxelles – Non parlare mai del 2005 ad un milanista. A meno che non si trovi a Bruxelles. Perché è in quel momento che ‘il diavolo’ rosso-nero ha fatto la sua comparsa nella capitale della terra dei ‘diavoli rossi’. E da allora non l’ha più lasciata. Con i suoi quattordici anni di vita il Milan Club Bruxelles Paolo Maldini è uno dei club più longevi della città. “Abbiamo girato un po’, ma adesso ci ritroviamo ad Anderlecht”, spiega Domenico, il presidente del club.

Cafè Walcourt, a rue Walcourt, 107: è qui che si raduna l’armata rossonera. Armata nel vero senso della parola. “Abbiamo circa 300 iscritti”, confida il presidente. Non è una sorpresa, del resto. Il Milan ha da sempre un grosso bacino di tifosi, e non solo in Italia. “I nostri tifosi sono italiani, ovviamente. Ma abbiamo anche belgi, polacchi, tunisini. E i figli degli italiani emigrati in Belgio”. Non a caso sono state scelte due lingue ufficiali, l’italiano e il francese.
La natura del club dunque è mondiale. Perché guai a utilizzare la parola “internazionale” quando si parla di Milan.

Ufficiali dal 2005, attivi fin dal primo giorno. “Siamo appena stati a Milano per il derby…”, spiega Domenico. Non è andata bene. Ma questo non fermerà il club. “In genere ogni anno andiamo in Italia a vedere 5-6 partite come club, e anche le partite di coppa”. La più semplice da ricordare quella del 21 novembre 2012, l’incontro di Champions League contro l’Anderlecht ad Anderlecht. Praticamente un match giocato in casa, per il Milan Club Bruxelles Paolo Maldini, intitolato anche a Davide Licata, grande tifoso rossonero scomparso troppo presto.

Il club è un punto fermo, e attivissimo su Facebook. Per il l’immediato futuro si intende sviluppare il sito internet per dare ancora maggiori visibilità e ufficialità al circolo rossonero. Unico ostacolo il calcio moderno. “Prima non c’erano la pay-per-view, il decoder a casa… Ora c’è meno presenza, si tende a restare a casa”, lamenta Domenico. Qualcuno ‘tradisce’ il club. Ma finché non si perde la fede…

Tags: calcioexpatmilanmilan club bruxellespaolo maldini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione