- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk: UK potrebbe ripensarci sulla Brexit, il Parlamento europeo conceda il tempo necessario

Tusk: UK potrebbe ripensarci sulla Brexit, il Parlamento europeo conceda il tempo necessario

Cambia la strategia europea, non si forza più sull'approvazione dell'Accordo con May, ma si punta ad aiutare i cittadini che chiedono di rimanere. "Non si possono tradire i sei milioni di persone che hanno firmato la petizione per revocare l'articolo 50"

Lena Pavese di Lena Pavese
27 Marzo 2019
in Politica
Donald Tusk

Donald Tusk

Brexit – Qualcosa si muove in Gran Bretagna, e il Parlamento europeo deve favorire questa riflessione, che potrebbe anche portare ad un ripensamento sulla Brexit. Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha parlato con passione questa mattina ai deputati europei, perché secondo lui uno spiraglio per fermare la Brexit esiste, e va coltivato.

Tusk riferiva ai deputati a Strasburgo circa i risultati dell’ultimo Consiglio europeo, e la parte centrale è stata proprio il passaggio sulla situazione nel Regno Unito. Il presidente del Consiglio ha ricordato che “il 12 aprile è una data chiave”, uno spartiacque entro il quale “qualunque decisione può essere presa” dice Tusk:  “accordo, no-deal, una lunga proroga o la revoca dell’articolo 50”.

Tusk ha ricordato che prima del Consiglio europeo, aveva detto “che dovremmo essere aperti a una lunga proroga se il Regno Unito desidera ripensare alla sua strategia Brexit, il che significherebbe naturalmente la partecipazione del Regno Unito alle elezioni del Parlamento europeo… poi c’erano voci che dicevano che questo sarebbe stato dannoso o scomodo per alcuni di voi”, ha detto ai deputati. “Permettetemi di essere chiaro – ha scandito dunque con decisione il presidente del Consiglio europeo – : questo modo di pensare è inaccettabile. Non si possono tradire i sei milioni di persone che hanno firmato la petizione per revocare l’articolo 50, il milione di persone che hanno marciato per un voto popolare o la crescente maggioranza di persone che vogliono rimanere nell’Unione europea. Potrebbero ritenere di non essere sufficientemente rappresentati dal Parlamento del Regno Unito, ma devono sentirsi rappresentati da voi in questa camera. Perché sono europei”.

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha preso la parola appena dopo di lui, e sul tema si è limitato a dire che “ha detto tutto Donald”. Il quale Donald, in replica al deputato britannico Nigel Farage il quale ha sostenuto in Aula che un referendum c’è stato e bisogna rispettare la scelta dei cittadini, che “quello del 2016 non è stato il primo referendum nel Regno Unito, ma ce ne fu un nel 1975 nel quale i cittadini decisero di aderire all’Unione europea, dunque, onorevole Farage, sia coerente”

Cambia dunque la strategie europea, non si parla più soltanto con la premier Theresa May, perché tutto può ancora succedere, anche che i cittadini britannici ci ripensino.

Tags: brexitcittadiniDonald Tuskpetizioneproproga

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione