- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Per un’Europa degli artisti: la nuova frontiera del Parlamento

Per un’Europa degli artisti: la nuova frontiera del Parlamento

Passano da 1,4 miliardi di euro a 2,8 i fondi per il programma "Europa creativa". Si moltiplicheranno gli sforzi per rendere sempre più partecipi i giovani al mondo della creatività, soprattutto quella audiovisiva

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
28 Marzo 2019
in Politica

Bruxelles – Continuano i dibattiti al Parlamento europeo per la suddivisione del budget 2021-2027 e che vede l’emiciclo raddoppiare i fondi per il programma “Europa creativa”, che riceverà così 2,8 miliardi di euro rispetto agli 1,4 precedenti, per una migliore circolazione internazionale delle opere ed il sostentamento della mobilità degli artisti.

L’iniziativa è vista come indispensabile non solo al fine di garantire maggiori scambi tra i creativi, ma anche per riuscire a coinvolgere sempre più il mondo dei giovani tramite la promozione di opere audiovisive, o tramite programmi di alfabetizzazione mediatica cui scopo sarà quello di far crescere nelle future generazioni uno più forte spirito critico.

Del raggiungimento di tale obiettivo se ne è felicitata particolarmente la sua relatrice, l’europarlamentare Silvia Costa (PD), dei Socialisti e Democratici, che dice: “abbiamo dato un forte riconoscimento al valore della cultura e della creatività e al ruolo delle imprese audiovisive nelle politiche europee”, esprimendo anche la sua visione di Europa in cui “i talenti europei, specialmente le giovani generazioni, dovrebbero poter muoversi liberamente e far circolare le loro opere, avere la possibilità di lavorare su coproduzioni ed essere ulteriormente sostenuti, a fronte dell’attuale mancanza di fondi che causa una grande perdita di opportunità”.

I finanziamenti messi a disposizione di questo programma copriranno tre aree: il 33% del budget servirà al miglioramento dei progetti culturali, il 58% per quelli audiovisivi, mentre il 9% per i transettoriali (ossia finanziamenti dedicati alla musica, alla circolazione di libri e all’editoria, al patrimonio culturale, all’architettura ed il design) oltre che per i progetti interdisciplinari, per la realizzazione di studi, ricerche e sostenere i desk nazionali di Europa Creativa.

Tags: 2021-2027artebudgetEuropa creativagiovanisilvia costaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione