- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parte l’assalto sovranista al fortino europeo

Parte l’assalto sovranista al fortino europeo

Salvini raduna i partiti della destra ma per ora di certo c'è solo il nome e gli imbarazzi per le sigle più estremiste

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
8 Aprile 2019
in Politica

Milano – Tutto passa dai numeri” dice Matteo Salvini ragionando sulle future alleanze europee, anche in considerazione di una ipotetica sponda con il PPE, che però “deve decidere se continuare a inciuciare con i socialisti o scommettere sul cambiamento”. Obiettivo “prima famiglia politica in Europa” per cambiare tutto, così presenta il cantiere sovranista-eurocritico da cui il leader leghista lancia la sfida. Un gruppo per ora modesto con i tedeschi di Alternative fur Deutschland, i finlandesi del Finn party e i danesi del Dansk Folkparti anche se dalla Francia è solido l’asse con Marine Le Pen, oggi assente a Milano, così come con i nazionalisti austriaci del FPOE.

La destra sovranista prova a organizzarsi in vista del voto di maggio, e sembra non preoccuparsi troppo delle tante presenze imbarazzanti e connivenze con gruppi xenofobi, negazionisti dell’Olocausto e in alcun casi di simpatie dei gruppi neonazisti di mezza Europa. “Sono stanco dei dibattiti sui fascisti, qui non ci sono nostalgici o reduci, quelli sono a Bruxelles” ha replicato stizzito Salvini, alla partenza della campagna elettorale leghista. “Nessuno di noi nega l’olocausto che fu un crimine”, assicurano i tedeschi dell’AFD, che poi sono tra i primi indiziati di “cattive frequentazioni”.

Il fronte sovranista punta alla saldatura degli attuali tre grandi gruppi più euroscettici che siedono ora a Strasburgo: ECR, ELDD e l’Europa delle Nazioni. E secondo il ministro leghista Lorenzo Fontana è possibile “l’obiettivo di 120-140 eletti, con l’ipotesi di piazzare, attraverso gli esecutivi nazionali, “dai 3 ai 5 commissari nel prossimo governo europeo”. Obiettivi ambiziosi ma molte incertezze a cominciare dalla lista delle adesioni che presumibilmente si manifesteranno solo dopo il voto. Di deciso solo il nome, “European Alliance of People and Nation”, che dovrebbe fare da catalizzatore per “vincere e cambiare l’Europa diventando forza di governo”. Casella bianca anche per il ruolo di spitzenkandidat, per cui i nomi più forti sono Marine Le Pen e lo stesso Matteo Salvini che nega di avere ambizioni, pur confermando la sua presenza come capolista in tutte le circoscrizioni.

Ma per l’Internazionale sovranista non sarà facile scrivere anche un’agenda politica, seppur di massima. In economia le differenze sono in alcuni casi insormontabili come la cifra rigorista sui conti pubblici di molti partiti della destra europea, rigore che invece la Lega vede come una gabbia. E il primo avvertimento è partito subito, dai finlandesi, dichiaratisi “indisponibili a pagare il debito italiano”. L’unico tema condiviso senza alcune riserve è il contrasto all’immigrazione che fa il paio con la difesa dei confini, con l’Italia che per confine ha il mare su cui non è possibile tirar su fili spinati.

Nel cantiere dell’ultradestra immaginato da Salvini poi potrebbero nascere seri ostacoli con i partiti dell’est ma anche per la destra svedese, che guardano con sospetto le sue frequentazioni con Russia Unita e il legame con Vladimir Putin.

Tags: Afdestrema destraMatteo Salviniparlamento europeosovranismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione