- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Verso le elezioni europee: La Germania

Verso le elezioni europee: La Germania

I deputati tedeschi occuperanno 96 dei 705 posti di cui si comporrà il Parlamento Europeo una volta terminata la Brexit e la competizione per la loro spartizione vedrà in lotta sette partiti principali. Con "Lo Spiegone"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Aprile 2019
in Non categorizzato

Iniziamo con questo approfondimento la nostra collaborazione con Lo Spiegone, per ora centrata sul loro lavoro di informazione sulle prossime elezioni europee, che si terranno nell’Unione europea dal 23 al 26 maggio prossimi.

Di Davide Bevacqua

Il dibattito politico in Germania, Stato fondatore e attualmente indiscusso leader dell’Unione Europea, è sempre più influenzato dall’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento Europeo e dalle tematiche a esse legate. I deputati tedeschi occuperanno 96 dei 705 posti di cui si comporrà il Parlamento Europeo una volta terminata la Brexit e la competizione per la loro spartizione vedrà in lotta sette partiti principali. Lo scopo di questo articolo è di analizzarli alla luce di tre elementi fondamentali: affiliazione partitica, protagonisti più importanti e tematiche principali affrontate.

L’Unione Cristiano-Democratica e l’Unione Cristiano-Sociale: CDU-CSU

Primo partito tedesco e a capo della coalizione di governo, la CDU-CSU è andata incontro a gravi difficoltà e lotte intestine negli ultimi mesi, registrando perdite nelle elezioni regionali in Baviera ed Hesse tanto gravi da portare alle dimissioni di Angela Merkel in qualità di leader del partito. Nonostante ciò, è al gruppo cristiano-democratico che appartiene Manfred Weber, il leader del Partito Popolare Europeo, il più influente a Bruxelles. In quanto Spitzenkandidat del PPE, Weber è il probabile successore di Jean-Claude Juncker in qualità di Presidente della Commissione Europea.

Proveniente dai ranghi della CSU bavarese, conservatore, Weber ha recentemente votato contro la permanenza del partito ultraconservatore ungherese Fidesz di Viktor Orbán tra le fila del PPE. La visione della CDU-CSU, come espressa dal successore di Angela Merkel alla guida del partito, Annegret Kramp-Karrenbauer (AKK), vede al centro l’idea di un’Unione Europea legittimata dalla forza dei propri Stati membri, che non deve rafforzarsi a discapito di questi ultimi.

Annagret Kramp-Karrenbauer e Manfred Weber

“Centralismo europeo, statalismo europeo, comunitarizzazione dei debiti, europeizzazione dei sistemi di welfare e istituzione di un salario minimo rappresenterebbero l’approccio sbagliato”, ha infatti dichiarato al Welt am Sonntag tedesco. Riguardo la migrazione, i confini esterni andrebbero messi in sicurezza tramite un rafforzamento dell’agenzia europea Frontex, la sicurezza interna assicurata tramite la creazione di una “FBI europea”, mentre la lotta al riscaldamento globale andrebbe condotta tramite un Patto Europeo per la protezione del clima che coinvolga attori statali, privati ed europei.

CONTINUA A LEGGERE SU LO SPIEGONE

Tags: AfdAngela MerkelCDU-CSUDie LinkeDiem25elezioni europee 2019europeeFdpgermaniaI Verdilo spiegoneSpd

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione