- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Barnier a May: “Se Londra vuole vera unione doganale noi pronti a lavorarci”

Brexit, Barnier a May: “Se Londra vuole vera unione doganale noi pronti a lavorarci”

Il negoziatore capo dell'UE disposto anche a concedere più tempo. "Vogliamo evitare l'uscita disordinata". La premier oggi a Parigi e Berlino

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Aprile 2019
in Politica

Bruxelles – L’Unione europea tende un’altra volta la mano al Regno Unito, per cercare una via d’uscita ordinata alla sempre più delicata questione della Brexit. “Se il Regno Unito desidera aggiungere all’accordo di libero scambio un’unione doganale, una vera unione doganale, siamo pronti a modificare la dichiarazione politica” allegata all’accordo di uscita, annuncia il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, al termine di un consiglio Affari generali straordinario convocato per preparare la riunione dei capi di Stato e di governo.

Domani i leader dell’UE dovranno fare il punto della situazione, e interrogarsi sul modo di procedere. L’orientamento che sembra essere sempre più condiviso è dare più tempo a Londra per mettere a punto la strategia di uscita. “Un’uscita ordinata del Regno Unito è sempre stato il nostro obiettivo, e lo è ancora”, scandisce Barnier, sottolineando che “nessuno voleva una hard Brexit, tutti hanno sempre voluto una Brexit ordinata”. Un linguaggio che marca le differenze.

Barnier vuole donare l’impressione di un’Europa dallo spirito costruttivo e non egoistico, fermo restando però che in questo negoziato che il negoziatore capo dell’UE riconosce “difficile”, il suo ruolo è quello di “difendere gli interessi dell’UE, che i britannici conoscono molto bene visto che li abbiamo costruiti insieme”.

L’UE può concedere, ma non cedere. L’ipotesi di cooperare in un’unione doganale è l’ultimo dei ragionamenti a voce alta, assieme ad una più pratica e percorribile tempistica. Londra ha chiesto più tempo per completare l’uscita dall’Unione. “La durata deve essere proporzionata all’obiettivo, e il nostro obiettivo deve essere un’uscita ordinata” di Londra, scandeisce Barnier. Vuol dire lavorare con calma, senza correre contro il tempo.

Bruxelles guarda con rinnovata attenzione gli sviluppi politici d’oltre Manica. “La novità in questo contesto grave e difficile è l’avvio di dialogo con il partito laburista”. La premier britannica Theresa May “si è impegnata in questo dialogo per trovare una soluzione” che l’UE tutta auspica e incoraggia. L’accordo di ritiro, però, non si riapre puntualizza Barnier. “Il solo modo per Londra di avere un’uscita ordinata è trovare un maggioranza sull’accordo”.

Di tutto questo May parlerà con i leader dell’Ue, nel corso del tour delle capitali europee programmato in vista del vertice di domani. Oggi è attesa a Parigi e Berlino per visite agli attori europei che più di tutti possono ‘mettere una buona parola’ su Londra, nei limiti del possibile.

Tags: brexiteucohard brexitMichel BarnierTheresa MayUeUnione doganale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione