- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Parlamento UE: “A favore di più tempo, ma May non venga a mani vuote”

Brexit, Parlamento UE: “A favore di più tempo, ma May non venga a mani vuote”

La posizione dell'istituzione comunitaria in occasione del vertice straordinario dei leader. "Serve vera chiarezza". Apertura alla partecipazione a un'unione doganale, ma accordo di ritiro non si riapre "in nessun caso"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
10 Aprile 2019
in Politica
Theresa May e Antonio Tajani - © European Union 2017 - Source : EP

Theresa May e Antonio Tajani - © European Union 2017 - Source : EP

Bruxelles – Situazioni e posizioni non sono cambiate, ma potrebbero. Tutto dipenderà dagli sviluppi politici oltre Manica, ma il Parlamento europeo, nei limiti del possibile, è pronto a a venire incontro alle esigenze britanniche se la premier Theresa May farà chiarezza. Vera “chiarezza” è ciò che chiede il Parlamento europeo in occasione del vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell’UE sulla Brexit. L’estensione breve del periodo di permanenza nell’Unione europea ormai appare tramontata, e dunque l’unica cosa possibile è concedere più tempo per trovare una soluzione ottimale per tutti.

“Siamo d’accordo sul fatto che un’eventuale uscita senza conseguenze sarebbe dannosa per i cittadini e l’economia e dovrebbe essere evitata”, rileva il Parlamento europeo nel comunicato ufficiale diramato oggi, e in cui esorta i leader a “dare al Regno Unito un’estensione che dovrebbe essere opportunamente inquadrata”. Vuol dire permettere di continuare a lavorare per evitare la cosiddetta ‘hard Brexit’, l’uscita disordinata e senza regole di Londra dall’UE. “L’incertezza che circonda la Brexit colpisce i nostri cittadini e le nostre imprese”, riconosce l’istituzione comunitaria presieduta da Antonio Tajani.

L’incertezza. E’ questo il fattore che rischia di giocare un ruolo troppo di primo piano. “Riteniamo debba finire”. Da qui l’invito del Parlamento alla premier britannica May a “non venire a mani vuote” nella capitale dell’Unione europea. “Ci aspettiamo che il primo ministro indichi quali sono le prospettive dei colloqui inter partiti tra il governo e il partito laburista e i loro risultati previsti, e se esiste una solida maggioranza parlamentare a sostegno dell’accordo” di ritiro concluso tra le parti ma bocciato a più riprese dalla Camera dei comuni. “In caso contrario dovrebbe indicare in modo chiaro la via da seguire, che si tratti di un referendum, di elezioni generali o di una revoca” della Brexit.

Il Parlamento ribadisce che “in nessun caso” è prevista la riapertura dell’accordo di revoca. Quello che si è pronti a offrire alla controparte britannica è “un aggiornamento della dichiarazione politica, che potrebbe includere la partecipazione all’unione doganale o al mercato unico”, purché “nel pieno rispetto dei principi dell’UE”. Vale a dire rispetto delle quattro libertà di circolazione di persone, merci, servizi e capitali, integrità del mercato unico e autonomia del processo decisionale dell’UE.

Tags: brexithard brexitparlamento europeoTheresa MayUeUnione doganale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione