- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Verso le elezioni europee: il Portogallo

Verso le elezioni europee: il Portogallo

Doppio appuntamento elettorale per il Portogallo nel 2019 dal momento che in ottobre ci saranno anche le elezioni politiche, con un governo uscente che gode di ottima salute

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Aprile 2019
in Non categorizzato

Di Rodolfo Fabbri

Bruxelles – Il Portogallo si presenta alle elezioni europee in maniera del tutto peculiare e differente dagli altri Stati europei. Il Paese deve affrontare due appuntamenti elettorali nel 2019, dal momento che in ottobre ci saranno anche le elezioni politiche, ma contrariamente alla grande maggioranza degli altri Stati membri il governo uscente gode di ottima salute. Se a ciò si aggiunge che l’esecutivo è a guida socialista, che il populismo di destra è del tutto irrilevante e che il bipolarismo centrodestra-centrosinistra è sostanzialmente intatto, si capisce come il panorama politico portoghese sia assolutamente un unicum nel Vecchio Continente.

Le tematiche principali del dibattito politico

Il dibattito politico pre-elettorale è quasi del tutto catalizzato dall’annuncio del Primo Ministro Costa di un grande piano di investimenti infrastrutturali da 20 miliardi di euro riguardante principalmente i trasporti, ma anche lo sviluppo di forme alternative di energia e la tutela ambientale. Questo piano include la costruzione di nuove linee per la metropolitana di Lisbona e di un secondo aeroporto nella capitale, resosi necessario per l’esplosione del turismo nel Paese. Tale progetto è molto ambizioso, ma economicamente sostenibile data la grande crescita che ha visto protagonista il Portogallo negli ultimi anni, ben superiore a quella degli altri Paesi europei.

Antonio Costa ha dichiarato di auspicare che anche le forze di opposizione votino il piano di investimenti, con l’obiettivo che questo sia parzialmente finanziato dai fondi dell’Unione Europea. Secondo il primo ministro infatti, un compatto sostegno politico al piano favorirebbe lo sblocco di tali fondi. Dal canto suo, l’opposizione ha criticato Costa accusandolo di aver proposto un piano eccessivamente ambizioso e irrealizzabile prima delle elezioni con obiettivi prettamente elettorali.

Differentemente dagli altri Stati membri, dunque, il dibattito politico è sostanzialmente incentrato su questioni economiche. Temi come l’immigrazione sono invece secondari, dal momento che tale questione impatta in maniera piuttosto lieve sul Portogallo, per varie ragioni.

Il Portogallo è stato una meta di immigrazione quasi esclusivamente per le sue ex colonie africane, mentre è poco toccato dai recenti flussi migratori. Ciò è dovuto, tra le altre cose, alla riduzione di opportunità economiche dovuta alla recessione e all’assenza di comunità e legami familiari di paesi di più recente immigrazione, come quelli nordafricani, mediorientali e dell’Est Europa.  Inoltre, la sua posizione geografica estremamente periferica comporta che coloro che entrano in Portogallo non lo fanno per proseguire verso altri più prosperi Paesi europei.

Negli ultimi anni tuttavia, il Portogallo è tra i pochissimi Paesi europei ad accettare quote più alte nella redistribuzione dei rifugiati, in quanto la recente crescita economica ha portato a una richiesta di manodopera in aumento. Secondo molti analisti, l’assenza di un problema migratorio è il motivo per cui i partiti di sinistra continuano ad avere presa sulle classi più svantaggiate della società e per l’assenza di un partito di destra populista con un minimo di seguito.

CONTINUA A LEGGERE SU LO SPIEGONE

Tags: Antonio Costaelezioni europee 2019Esquerdalo spiegoneMaria Assunção CristasPartito popolare europeoportogalloppPSDRui RioUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Non categorizzato

Verso le elezioni europee: La Spagna

9 Aprile 2019
Non categorizzato

Verso le elezioni europee: La Germania

8 Aprile 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione