- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “La normativa severa dell’UE sulla vendita di armi va bene così”

“La normativa severa dell’UE sulla vendita di armi va bene così”

Lo sostiene l'avvocato generale della Corte europea Eleanor Sharpston in un caso sollevato dalla Repubblica ceca, che vorrebbe alleggerire la legislazione

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
11 Aprile 2019
in Cronaca

Bruxelles – Le norme UE sulla vendita di armi non sono “troppo” severe, la Commissione europea non è andata oltre il suo mandato. Lo sostiene l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’UE in un parere a proposito di un ricorso avanzato dalla repubblica ceca.

In seguito agli attacchi terroristici che dal 2015 hanno messo a serio rischio la sicurezza dei cittadini europei, la Commissione europea decise di iniziare un percorso di riforma sulla direttiva riguardante le armi da fuoco, introducendo norme più restrittive sull’acquisizione e detenzione di queste e porre un divieto sulle armi semiautomatiche per uso civile. Una modifica poi adottata nel maggio del 2017 che ha visto la Repubblica Ceca contestare queste novità, accusando l’istituzione europea di aver agito in un ambito che non le apparteneva ed in una misura tale da non tenere conto della “proporzionalità” delle misure prese, essendo rientrata in materia di prevenzione dei crimini. Cosa, ha aggiunto l’accusa, non rientrante nemmeno tra le mansioni affidate all’Unione Europea dall’art.114 del TFUE, che consente all’Unione di adottare misure di armonizzazione relative all’instaurazione e al funzionamento del mercato interno.

Rispondendo alle accuse mosse da Praga, l’avvocato generale alla Corte di Giustizia europea, Eleanor Sharpston ha risposto spiegando come “il ricorso a tale articolo quale base giuridica non può essere inficiato esclusivamente in ragione del fatto che anche altri ambiti, come la sicurezza pubblica, sono interessati dalle misure adottate”. La modifica mirava dunque solamente a garantire dei livelli di sicurezza più alti nella circolazione di queste armi da fuoco all’interno del mercato unico, armonizzando la materia prima che i singoli Stati membri potessero adottare delle misure nazionali, con il pericolo di compromettere la libera circolazione delle armi da fuoco derivante dalla possibile frammentazione legislativa sul tema.

La considerazione finale dell’avvocato è dunque che la direttiva in questione è servita prevalentemente “a garantire la libera circolazione delle armi da fuoco” e che, sebbene abbia influenzato il settore della prevenzione dei crimini, “non ha armonizzato affatto quest’ultimo in senso sostanziale”, non contrastando così con il principio di proporzionalità, ed ha proposto alla Corte di Giustizia di respingere integralmente il ricorso della Repubblica ceca.

Spetta ora ai magistrati europei prendere una decisione finale sulla questione, senza alcun vincolo rispetto alle posizioni dell’avvocato generale, al quale  però, spesso, la Corte acconsente.

Tags: armicommissione europeacorte di giustizia dell'UeportosemiautomaticheUevendita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione