- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Direttiva europea sul diritto d’autore: l’altra faccia della medaglia

Direttiva europea sul diritto d’autore: l’altra faccia della medaglia

FISE di FISE
25 Aprile 2019
in Editoriali
Copyright

Copyright (foto tratta da http://www.hiscox.co.uk)

Di Adriano Maggi

Lotta allo strapotere delle grandi piattaforme digitali sul mercato tecnologico e una più equa remunerazione dei produttori di contenuti on-line.

Sono questi gli obiettivi principali della nuova Direttiva Ue per la protezione del diritto d’autore, approvata lo scorso 26 marzo dal Parlamento Europeo.

“Le istituzioni europee, resistendo alla più massiccia operazione di lobbying che si ricordi, hanno dimostrato di tenere maggior conto dei diritti di chi produce contenuti rispetto agli interessi di chi quei contenuti li sfrutta per interesse del proprio profitto”. Sono queste parole di Francesco Posteraro (commissario AGCOM dal luglio 2012) che evidenziano la notevole avversione delle grandi piattaforme digitali all’approvazione del provvedimento, elogiando allo stesso tempo le istituzioni comunitarie per aver compiuto un notevole passo in avanti verso la creazione di un Mercato Unico Digitale all’interno dell’Ue.

L’Art.17 della nuova direttiva prevede tuttavia che le grandi piattaforme esercitino un controllo preventivo sui contenuti pubblicati, esponendo il web a una possibile forma di censura.

Stefano Epifani, (Presidente del Digital Transformation Institute ) esplicita questi timori affermando che “nel tentativo di abbattere il potere delle piattaforme in termini d’impatto economico si dà loro, attraverso questa Direttiva, un potere come quello censorio. Si rischia in questo modo di innescare un meccanismo liberticida”.

Con l’approvazione di questa Direttiva il mondo dell’informazione ha “vinto una battaglia”, ma il prezzo pagato rischia di essere troppo alto.

Tags: censuracopyrightdirettiva ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Diritto alla riparazione
Cronaca

Da oggi è in vigore la direttiva Ue anti-rifiuti che introduce il diritto alla riparazione dei prodotti

30 Luglio 2024
corruzione
Politica

Avanti con la direttiva sulla lotta alla corruzione, i Paesi Ue pronti ai negoziati con l’Eurocamera

14 Giugno 2024
crimini ambientali
Green Economy

Chi inquina paga: via libera definitivo alla stretta Ue sui crimini ambientali

27 Febbraio 2024
greenwashing
Economia

L’Eurocamera dà l’ultimo via libera alle nuove norme per combattere il greenwashing

17 Gennaio 2024
disabilità
Politica

Primo via libera dell’Eurocamera alla Carta europea della disabilità, manca solo il voto in plenaria

11 Gennaio 2024
Rimozione di pannelli di amianto. Fonte: Imagoeconomica
Cronaca

Amianto, via libera definitivo del Consiglio alla direttiva per ridurre i livelli di esposizione per i lavoratori

23 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione