- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Corte UE: tribunali di risoluzione previsti dal CETA non ledono diritto comunitario

Corte UE: tribunali di risoluzione previsti dal CETA non ledono diritto comunitario

Il parere dei giudici di Lussemburgo dissipa gli ultimi dubbi giuridici sul trattato di libero scambio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Aprile 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Nessuna violazione delle norme. Il CETA, l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Canada è del tutto legale e per nulla contrario alle regole comuni. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’UE, chiarendo in particolare che la procedura di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati prevista dall’accordo “è compatibile” con il diritto comunitario. Un pronunciamento arrivato su spinta del Belgio, Stato membro dove la comunità francofona aveva fino all’ultimo avanzato riserve e obiezioni rischiando di bloccare la firma dell’accordo.

Il Belgio ha chiesto però il parere della Corte di giustizia circa la compatibilità del regolamento delle controversie (ISDS) con il diritto dell’Unione, per via dei dubbi legati alla competenza nell’interpretazione del diritto comunitario. Si temeva in sostanza che con il CETA la Corte di giustizia dell’UE potesse essere ‘sostituita’ dai tribunali terzi previsti dall’accordo di libero scambio.

Secondo l’organismo di giustizia di Lussemburgo il problema dell’interpretazione giuridica delle corti di appello commerciali non sussiste, poiché è convinzione dei togati che il CETA “non attribuisca ai tribunali previsti nessuna competenza nell’interpretazione o nell’applicazione del diritto dell’Unione diversa da quella vertente sulle disposizioni di tale accordo”. Più in dettaglio, l’accordo UE-Canada attribuisce all’Unione il potere di determinare, quando un investitore canadese cerchi di contestare misure adottate da uno Stato membro e/o dall’Unione, se la questione debba essere diretta avverso detto Stato membro o avverso l’Unione, alla luce delle norme sulla ripartizione delle competenze tra l’Unione e i suoi Stati membri. La competenza esclusiva della Corte a stabilire la ripartizione delle competenze tra l’Unione e i suoi Stati membri dunque “è preservata”.

Ci sono poi garanzie per investitori e operatori. Anche se i tribunali arbitrali dovessero infliggere ammende o sanzioni, “lo stesso diritto dell’Unione consente l’annullamento dell’ammenda” se vengono provati vizi procedurali o di forma. Ci sono tutele, e inoltre il CETA “contiene garanzie sufficienti per assicurare l’indipendenza dei membri dei tribunali previsti”.

Tags: accordi commercialiagroalimentarearbitratoCetacommerciocorte di giustizia dell'UeindustriaIsdslibero scambioUe-Canada

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione