- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » DiscoverEU, aperte le iscrizioni al nuovo inter-rail europeo

DiscoverEU, aperte le iscrizioni al nuovo inter-rail europeo

C'è tempo fino al 16 maggio per cercare di vincere lo speciale ticket. Sono 20mila i 'travel pass' messi a disposizione dalla Commissione europea. Nel 2019 investiti 16 milioni di euro nello speciale programma

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
2 Maggio 2019
in Cronaca, Cultura

Bruxelles – La Commissione europea rende disponibili i nuovi bandi di DiscoverEU, il progetto di inter-rail rivolto ai giovani di 18 anni per dare loro la possibilità di poter visitare e girare l’Unione europea senza doversi preoccupare dei costi del trasporto. I travel pass messi a disposizione per il periodo che va dal primo agosto al 31 gennaio 2020 sono circa 20 mila e dovranno essere richiesti entro il 16 maggio compilando l’apposito modulo sul portale europeo per i giovani.

Il progetto vuole garantire ai teenagers la possibilità di scoprire nuove culture, conoscere nuove persone ed apprendere in questo modo cos’è che connette ed unisce l’Europa, dando allo stesso tempo l’opportunità ai partecipanti di perfezionare la conoscenza delle lingue straniere e rendersi più indipendenti, dal momento che per molti questo rappresenta il primo viaggio senza l’accompagnamento da parte dei loro genitori.

Chi vuole partecipare a questo nuovo interrail europeo deve essere nato tra il 2 luglio del 2000 ed il primo di luglio del 2001. Ai selezionati si darà l’opportunità di viaggiare in treno per un massimo di 30 giorni in maniera totalmente gratuita, garantendo solamente in casi particolari di persone con bisogni speciali la possibilità di potersi spostare tramite autobus, traghetti o aerei laddove necessario.

Il viaggio potrà essere intrapreso anche in gruppi di massimo 5 persone e non includerà le spese per l’assicurazione sanitaria, l’alloggio, la sussistenza e gli eventuali supplementi di viaggio da pagare in caso di imprevisti. Queste spese sono a carico dei giovani.

Il primo interrail è stato lanciato nell’estate dell’anno scorso con un budget iniziale di 12 milioni di euro, aumentato a 16 milioni per quest’anno. L’obiettivo dell’esecutivo comunitario è far inserire l’iniziativa all’interno del programma Erasmus+ con un budget complessivo per il periodo 2021 – 2027 di 700 milioni di euro,  così da permettere ad almeno 1,5 milioni di diciottenni di usufruire di DiscoverEU. L’auspicio, dice Tibor Navracsics, commissario per l’Istruzione e la cultura, è che una volta finita la loro esperienza questi giovani riescano a tornare e “coinvolgere di più le loro comunità divenendo ambasciatori per l’Europa”.

Tags: #DiscoverEUbudget 2021 - 2027commissione europeaerasmuseugiovaniInterRailmobilitàTibor Navracsicstravel passUeviaggiviaggiare in Europa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione