- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Verso le elezioni europee: i Paesi nordici

Verso le elezioni europee: i Paesi nordici

Tra Svezia, Danimarca e Finlandia sono circa 15 milioni gli elettori che verranno coinvolti nella tornata elettorale del prossimo 26 maggio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Maggio 2019
in Non categorizzato

Di Francesco Chiappini

Bruxelles – La tornata elettorale europea del prossimo 26 maggio in Svezia, Danimarca e Finlandia vedrà coinvolti circa 15 milioni di elettori. La regione nordica raggruppa un nucleo più grande di Paesi, ognuno con rapporti diversi nei confronti dell’Unione Europea. Questo insieme va da Paesi completamente estranei all’UE (Groenlandia e Isole Faroe), a membri della European Economic Area  (Norvegia e Islanda) e Paesi membri dell’UE (Danimarca, Svezia e Finlandia).

Nonostante lo status di membri UE, non mancano tra i tre Paesi importanti differenze che vanno dal livello di integrazione all’approccio nei confronti del dibattito politico europeo. Possiamo vedere, infatti, come si passi da un Paese con tre opt-out come la Danimarca, a uno come la Svezia che non ha adottato l’euro, a uno totalmente integrato come la Finlandia. Inoltre, importanti spunti possono essere presi dal modo in cui, nei tre Paesi, i partiti politici tradizionali stanno reagendo ai nuovi partiti. 

Svezia

Nonostante i costanti successi dell’economia del Paese – quasi sempre al di sopra della media UE – la Svezia vive un dibattito interno molto acceso in altri ambiti, soprattutto in quello dell’immigrazione. Nel 2015, è stato il primo Paese per accoglienza di migranti, ricevendo il più alto tasso di migranti pro-capite al mondo. Integrazione e accoglienza hanno dominato il dibattito pubblico degli ultimi anni, comportando la crescita dei consensi per formazioni di estrema destra come i Democratici Svedesi.

Questi ultimi, con la loro affermazione come terza forza politica, hanno sconvolto il tradizionale bipolarismo che ha da sempre caratterizzato il Paese. L’attuale governo di minoranza socialdemocratico-verde di Stefan Löfven si regge grazie alla non sfiducia dei Liberali, dei Centristi e della Sinistra. All’opposizione, i partiti di centrodestra non intendono portare avanti collaborazioni con i Democratici Svedesi che comportino un arrivo al governo di questi ultimi. In questa dinamica – in cui, senza la forza di estrema destra, i partiti di centrodestra non hanno numeri tali da poter governare – le alternative all’opposizione, per i Moderati e i Cristiano-Democratici, rimangono poche.

CONTINUA A LEGGERE SU LO SPIEGONE

Tags: danimarcaelezioni europee 2019finlandialo spiegonePaesi nordicisveziaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Non categorizzato

Verso le elezioni europee: Austria

30 Aprile 2019
Non categorizzato

Verso le elezioni europee: la Francia

15 Aprile 2019
Non categorizzato

Verso le elezioni europee: La Germania

8 Aprile 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione