- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Conte: “Scoraggiano le valutazioni dell’UE, non i numeri della nostra economia”

Conte: “Scoraggiano le valutazioni dell’UE, non i numeri della nostra economia”

Il presidente del Consiglio sulle previsioni economiche di primavera: "Nel primo trimestre abbiamo segnali positivi su produzione industriale e disoccupazione".

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Maggio 2019
in Economia
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al suo arrivo a Sibiu

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al suo arrivo a Sibiu

Bruxelles – Il giudizio della Commissione europea sulle ricette di politica economica del governo preoccupa il presidente del Consiglio. Giuseppe Conte, a Sibiu (Romania) per il vertice informale dei leader dell’UE, torna sulle previsioni economiche di primavera dell’esecutivo comunitario. “Sono scoraggianti le valutazioni della Commissione europea, non i numeri della nostra economia”, dice ai cronisti prima di partecipare ai lavori.

I numeri dell’economia tricolore però non brillano. Crescita al palo, prevista allo 0,1% quest’anno e allo 0,7% nel 2020. Nessuno cresce così poco in Europa. L’Italia è ultima per ritmo di crescita nell’UE e nell’eurozona. A Conte questo sembra non creare preoccupazioni, e si concentra sulla valutazione fatta sulla riforma delle pensioni, il cosidette provvedimento ‘quota cento’ (uscita del mondo del lavoro con 62 anni di età e lmeno 38 anni di contributi) e reddito di cittadinanza. Misure considerate da Bruxelles come produttrici di maggiori deficit e debito e di nessuna crescita.

“Nella proiezione della Commissione noi non cresceremo più”, e secondo Bruxelles, constata Conte, “tutte le misure adottate negli ultimi mesi hanno effetto zero nei trimestri a venire”. Tutto questo “significa una previsione che io definirei molto pessimistica”.

Il capo del governo auspica che “i numeri della nostra economia siano sempre migliori”, e in tal senso, sostiene, “abbiamo dei segnali nel primo trimestre anche positivi per quanto riguarda la produzione industriale, per quanto riguarda il livello di disoccupazione”. Quest’ultimo, però, è previsto in aumento dall’esecutivo comunitario per effetto del reddito di cittadinanza, che attrae gli inattivi verso la ricerca di un impiego. Tutto bene quindi? Per Conte “quando abbiamo delle buone performace diciamocelo almeno tra di noi, visto che non ci vengono riconosciute spesso dagli altri”. Un riferimento alla Commissione europea.

Tags: conti pubblicicrescitadisoccupazioneeurozonagiuseppe contepensioniPilPrevisioni economiche di primaveraquota centoreddito di cittadinanzaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione