- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “L’UE deve premere il pulsante reset”: da Friends of Europe le proposte per il nuovo mandato europeo

“L’UE deve premere il pulsante reset”: da Friends of Europe le proposte per il nuovo mandato europeo

La raccomandazione nel rapporto "Vision for Europe", contenente raccomandazioni per rispondere alle principali preoccupazioni e aspettative dei cittadini alla vigilia delle elezioni europee

Francesco Foglia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fogliafrancesco" target="_blank">@fogliafrancesco</a> di Francesco Foglia @fogliafrancesco
10 Maggio 2019
in Politica

Bruxelles – – Il rapporto dell’UE con i cittadini e i suoi stati membri è compromesso e deve essere rinsaldato. Friends of Europe, think tank con quartier generale a Bruxelles, ha presentato un nuovo rapporto dal titolo “Vision for Europe” che offre una serie di raccomandazioni di policy per affrontare le principali preoccupazioni e aspettative dei cittadini alla vigilia delle elezioni europee.

Il report, pubblicato sotto la guida di Pascal Lamy, già commissario europeo e direttore dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO), presenta una nuova “cassetta degli attrezzi” sviluppata dopo un anno di ricerca, sostenuta da sondaggi e interviste ai cittadini, responsabili politici e parti interessate.

“L’Unione europea deve premere il pulsante di reset sul modo in cui si prepara, si adatta e risponde alle sfide della prima parte di questo secolo”, ha affermato Lamy, presentando il rapporto a Bruxelles. “L’Europa dovrà comportarsi in modo diverso e prendere l’iniziativa per riadattare, riordinare e ridefinire se stessa. Ciò richiede istituzioni più resilienti e agili”.

Il rapporto include contributi sulla condivisione del potere, la prosperità, la sicurezza e la sostenibilità, curati da esperti come Jamie Shea, ex vice segretario generale della NATO, Alberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby, Martin Porter, presidente del Cambridge Institute for Sustainability Leadership e dalla giornalista Caroline De Gruyter.

“La sfida che attende l’UE è di rispondere in modo pro-attivo alle mutevoli tendenze della nostra società moderna , in breve, l’UE ha bisogno di un nuovo contratto sociale”, ha aggiunto Dharmendra Kanani, direttore di Insights Friends of Europe. “Ciò richiederà compromesso e costruzione del consenso, ma se vogliamo sostenere l’Europa che amiamo, dobbiamo modellarla in accordo con i desideri delle persone e delle comunità per cui è stata fondata”.

Tra le idee di riforma presenti in Vision for Europe, emergono la nomina da parte di un vice primo ministro in ogni stato membro con delega esclusiva agli affari europei e di un Commissario europeo per la pace, sicurezza e difesa, la necessità ridefinire il localismo coinvolgendo cittadini, sindaci e regioni per disegnare politiche europee con un approccio dal basso verso l’alto, l’implementazione di una strategia industriale per la neutralità climatica, l’economia circolare e per l’investimento in attività altamente innovative nei
settori dell’energia e dell’intelligenza artificiale.

“Non sono certo la bacchetta magica per risolvere tutti i problemi – è scritto nel rapporto – ma ci sono anche sono raccomandazioni coraggiose, audaci e pragmatiche che affrontano le tematiche come le disuguaglianze e rinvigoriscono la democrazia partecipativa, che consideriamo come elementi costitutivi del nuovo mandato dell’UE”.

Tags: Friends of Europefuture of europePascal LamyUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione