- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ultimo avvertimento alla Romania per difendere lo stato di diritto

Ultimo avvertimento alla Romania per difendere lo stato di diritto

Una lettera del vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans alle massime autorità politiche del Paese 

Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
14 Maggio 2019
in Politica
Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans (archivio)

Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans (archivio)

Bruxelles – “Un ultimo avvertimento”. Il primo vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, ha inviato il 10 maggio scorso una lettera alle massime autorità politiche rumene, (il capo dello Stato, i presidenti del Senato e della Camera dei deputati e il primo ministro), esponendo le gravi preoccupazioni dell’Esecutivo comunitario in merito alla situazione dello stato di diritto in Romania.

Lo ha riferito a Bruxelles il portavoce capo della Commissione, Margaritis Schinas. “Le principali preoccupazioni – ha spiegato – riguardano le interferenze nell’indipendenza della magistratura e l’efficacia della lotta alla corruzione, che comprende anche la tutela degli interessi finanziari dell’Ue, e in particolare le modifiche recentemente adottate ai codici penali”, che riducono notevolmente le pene e i periodi di prescrizione per diversi reati, in particolare quelli di corruzione, e rendono più difficile contestare i reati stessi.

Nella lettera, Timmermans sottolinea che è continuata la marcia indietro rispetto ai progressi compiuti negli ultimi anni, che i problemi individuati dalla Commissione e le raccomandazioni emesse per affrontarli non sono state prese in considerazione, che, allo stesso modo, è mancata la volontà da parte delle autorità rumene di rispondere alle raccomandazioni formulate dalla Commissione Venezia del Consiglio d’Europa e al “gruppo di Stati contro la corruzione” dello stesso Consiglio d’Europa, e che i recenti sviluppi Romania hanno ulteriormente aggravato i problemi esistenti riguardo al rispetto dello stato di diritto.

Timmermans avverte le autorità rumene che, se i miglioramenti necessari non saranno realizzati a breve, o se verranno prese ulteriori misure negative, come la promulgazione delle ultime modifiche ai codici penali, che rischiano di creare una situazione di impunità di fatto per certi reati, come l’abuso di ufficio e i reati di corruzione (soprattutto se commessi da membri della pubblica amministrazione, ndr), la Commissione attiverà senza indugio il dispositivo comunitario per il rispetto dello stato di diritto (“Rule of Law Framework”).

Inoltre, la Commissione si riserva di esercitare suoi poteri in quanto guardiana dei Trattati e ammonisce che non esiterà ad avviare rapidamente una procedura d’infrazione (secondo l’articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell’Ue) contro qualsiasi eventuale violazione del diritto dell’Unione che dovesse riscontrare da parte della Romania.

Tags: commissione europeaFrans Timmermansromaniastato di diritto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione