- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mogherini: numerosi i progressi compiuti nella PESCO per la difesa

Mogherini: numerosi i progressi compiuti nella PESCO per la difesa

L'Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la sicurezza valuta insieme al CAE ed ai ministri della difesa i progressi compiuti dagli Stati membri partecipanti al programma

Angelo Visci di Angelo Visci
15 Maggio 2019
in Politica Estera

Bruxelles –  “Gli Stati membri partecipanti hanno compiuto progressi in termini di aumento del livello di bilanci per la difesa e di investimenti comuni nella difesa “. Questo è quanto afferma l’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Federica Mogherini, al termine del Consiglio Affari esteri e Difesa dove i ministri UE hanno discusso dei progetti di Cooperazione Strutturata Permanente (PESCO), dopo il primo anno completo di attuazione.

A diciotto mesi dal lancio della PESCO, l’iniziativa voluta dall’UE volta all’integrazione strutturale delle forze armate intesa a incentivare e intensificare la cooperazione di 25 stati membri, era necessaria una valutazione comune. “Sono presenti al momento 34 progetti PESCO, gran parte dei quali in fase concettuale, ma già oggi è possibile vedere incrementi dei bilanci aggregati per la difesa pari al 3,3% nel 2018 e al 4,6% nel 2019”, prosegue Mogherini.

Numerosi progetti PESCO soddisfano le priorità di sviluppo delle capacità dell’UE, che a loro volta rappresentano le priorità NATO. Al Consiglio ha partecipato anche Rose Gottemoeller, il vice segretario generale dell’organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa, segno che la coerenza tra i rispettivi processi UE e NATO continuerà a essere garantita. Inoltre la stessa Mogherini presenterà a giugno il rapporto congiunto insieme al segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, sui progetti comuni che sono stati lanciati congiuntamente negli ultimi anni.

Il rapporto  di collaborazione tra UE e NATO sembra non essere mai stato così solido. Tuttavia, è ancora in fase di discussione la decisione del Consiglio relativa alla partecipazione di Stati terzi ai progetti PESCO, questo ha suscitato perplessità da parte dell’amministrazione statunitense. Preoccupazioni al quale Mogherini ha risposto affermando che una risposta esaustiva e chiara alla situazione verrà data al più presto, aggiungendo che “l’Unione europea è e rimane aperta alle imprese e alle attrezzature USA”. In effetti  “l’UE è in realtà molto più aperta al mercato degli appalti statunitense, e che nell’Unione europea non esiste un “Buy European Act”  che cambia le norme di di approviggionamento in materia di appalti e circa l’81% dei contratti internazionali viene assegnato a ditte statunitensi in Europa oggi”.

Per questo la PESCO è un progetto supplementare volto a promuovere la cooperazione tra i Paesi europei, compresi progetti di difesa, industriali e di ricerca, venendo identificato come un circolo più ristretto rispetto ai 28 Stati appartenenti all’UE e non sostituisce altri pertenariati esistenti.

Tags: Alto rappresentante per gli Affari esteri UeConsiglio affari esteri e difesaCooperazione europeaDifesa comune europeaFederica Mogherininatopesco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

(foto: Imagoeconomica)
Economia

Al via i primi progetti transfrontalieri di difesa finanziati dall’Ue

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Lituania
Politica

La Lituania svolta a sinistra

14 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione