- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Trump fa slittare i dazi sulle auto targate UE

Trump fa slittare i dazi sulle auto targate UE

Altris ei mesi di tempo per negoziare con l'Europa e il Giappone. Intanto Bruxelles vuole sfruttare al meglio gli accordi commerciali siglati con Tokyo.

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
17 Maggio 2019
in Economia, Politica Estera

Washington  – Altri 180 giorni di tempo. Tanto vale lo slittamento che Donald Trump ha concesso per far scattare ufficialmente i dazi sull’importazione di automobili dall’Unione europea e dal Giappone. La scadenza era prevista per domani, sabato 18 maggio, ma a conferma che la scelta non convince neppure sul fronte interno, il presidente Usa ha dato mandato al responsabile nazionale al Commercio Robert Lighthizer, di cercare ulteriori accordi. In sostanza la decisione consente di proseguire il negoziato per altri sei mesi, al termine del quale Trump potrà valutare se imporre dazi sulle vetture e la componentistica auto.

La notizia è stata accolta con favore in Europa. Bruno La Maire, ministro delle finanze francese e l’omologo tedesco Olaf Scholz, l’hanno definita una “saggia decisione” che può raffreddare i venti di guerra del commercio internazionale che già soffiano dal fronte USA Cina. L’Unione europea ha già preparato una lista di beni americani da colpire con i dazi, se l’amministrazione statunitense dovesse decidere di dare un seguito alle

minacce. Le barriere doganali imposte alle case automobilistiche europee e sull’industria componentistica, avrebbe forti ripercussioni non solo sull’economia USA ma anche nel resto del mondo. Non per caso sono gli stessi produttori americani ad essere contrari, perché la politica dei dazi avrebbe effetti negativi sui posti lavoro e sui consumatori costretti a pagare prezzi più alti.

Il premier giapponese Shinzō Abe con Juncker e Tusk

Giappone e Unione europea sono invece decisi a raccogliere appieno i vantaggi dell’intesa firmata lo scorso anno a Tokio e perfezionata nel bilaterale di venti giorni fa. Benefici che sono stati illustrati questo pomeriggio a Milano dalla Commissaria europea al Commercio, Cecilia Malmström, intervenuta al Forum UE-Giappone, svoltosi a Milano. “L’accordo elimina gran parte delle tariffe e semplifica le procedure doganali, permettendo alle imprese europee di accedere a un enorme mercato di 127 milioni di consumatori” ha detto la Commissaria, che si è soffermata anche sulle opportunità per l’export italiano che potrà beneficiare di dazi ridotti per prodotti chiave come vino, formaggi, pasta e abbigliamento. “Mi auguro che le imprese e i singoli sfruttino al meglio queste nuove opportunità commerciali”.

L’accordo di partenariato economico, entrato in vigore il 1 febbraio 2019, elimina la maggior parte dei dazi (per un valore di 1 miliardo di euro) pagati ogni anno dalle imprese dell’UE che esportano in Giappone. Dall’altra sponda, secondo la Commissione con la piena attuazione dell’accordo, saranno soppressi i dazi doganali sul 97% delle merci importate dall’Europa. A regime, gli scambi commerciali tra l’UE e il Giappone potrebbero aumentare di quasi 36 miliardi di euro all’anno.

Tags: accordo libero scambio Ue-GiapponeautomobiliDazi Usadonald trumpprotezionismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione