- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Trasporto aereo, la Cina apre gli aeroporti a tutte le compagnie UE

Trasporto aereo, la Cina apre gli aeroporti a tutte le compagnie UE

La novità contenuta negli accordi bilaterali firmati tra Commissione europea e governo di Pechino. Via i tetti ai collegamenti aerei, rimosse anche le barriere burocratiche per il commercio di aeromobili e prodotti annessi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Maggio 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Viaggiare da Roma a Pechino, o da Amsterdam a Shanghai adesso sarà meno difficile. La Cina liberalizza il settore dell’aviazione civile, e apre cieli e aeroporti nazionali alle compagnie aeree dell’Unione europea. Un cambiamento epocale, frutto di uno dei due accordi in materia firmati dai rappresentanti di UE e PRC.

Unione europea e Repubblica popolare cinese si erano impegnati a raggiungere un accordo sui trasporti aerei in occasione dell’ultimo summit biletarale, e il risultato è la firma dell’accordo orizzontale e dell’accordo per la sicurezza dell’aviazione civile (Basa).
Il primo di questi accordi rivoluzione il mercato del trasporto aereo. Tutte le compagnie aeree dell’UE potranno volare in Cina da qualsiasi Stato membro con un accordo bilaterale con Pechino sui servizi aerei. Spariscono dunque i tetti e le limitazioni imposte finora dall’esecutivo asiatico. Fino ad oggi solo le compagnie aeree possedute e controllate da un determinato Stato membro potevano volare tra lo Stato membro e la Cina. La conclusione di un accordo orizzontale renderà quindi conformi al diritto comunitario agli accordi bilaterali sui servizi aerei tra repubblica popolare cinese e Stati membri dell’UE, aprendo il mercato agli operatori.

L’accordo bilaterale BASA per la sicurezza dell’aviazione civile mira invece a rimuovere gli ostacoli al commercio di aeromobili e prodotti collegati, come componenti e apparecchiature. In pratica si eliminano barriere burocratiche esistenti per i prodotti aeronautici da parte delle autorità dell’aviazione civile. Meno documenti, meno certificati, meno tecnicalità vuol dire meno costi per il settore dell’aviazione, senza rinunciare ad elevati standard di sicurezza dell’aviazione civile e compatibilità ambientale.

“In mondo sempre più instabile, la partnership europea con la Cina è più importante che mai”, ragiona un soddisfatto Jean-Claude Juncker. Per il presidente della Commissione europea, quelli appena firmati rappresentano “un primo grande passo” verso un mondo “più sicuro, più forte e più sicuro”, dato che gli accordi sottoscritti “creeranno posti di lavoro, stimoleranno la crescita e avvicineranno i nostri continenti e popoli”. L’obiettivo è dunque quello di “continuare su questa strada di cooperazione”, soprattutto in un momento in cui Pechino ha smesso di guardare agli Stati Uniti.

La firma degli accordi sull’aviazione civile tra Cina e Unione europea arriva a pochi giorni di distanza dallo stop delle commesse cinesi di Boeing, gli aeromobili di produzione statunitense. E’ questa una risposta di Pechino alle misure protezionistiche imposte dall’amministrazione Trump ai prodotti cinesi.

Tags: aereiaeronauticaaviazione civilecinacommercioindustriaJean-Claude Junckertrasportitrasporto aereoturismoUeue-cinaviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione