- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Elettori in viaggio. Tutti gli sconti per chi deve tornare a casa per votare

Elettori in viaggio. Tutti gli sconti per chi deve tornare a casa per votare

Le tariffe agevolate sono in prevalenza per le tratte nazionali. Solo sui bus sconti in tutta Europa

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
21 Maggio 2019
in Non categorizzato

Roma – Anche per le elezioni del 26 maggio sono state rinnovate le promozioni dei trasporti per chi deve tornare a votare nella propria residenza. Sconti e agevolazioni sono previsti su aerei, treni, traghetti, bus e autostrade, purtroppo quasi tutti validi sul suolo nazionale. Per i fuori sede che sono all’estero e non iscritti nelle circoscrizioni dedicate, il regime di tariffe ridotte riguarda solo i bus e i treni dalla Svizzera. Ecco, in dettaglio, le condizioni offerte per gli elettori in viaggio:

Aerei. La compagnia Alitalia riserva uno sconto di 40 euro su tutte le tratte nazionali di andata e ritorno. I voli di andata devono essere effettuati tra il 18 e il 26 maggio e il ritorno fino al 2 giugno quando naturalmente si dovrà dimostrare di aver votato con il timbro della tessera elettorale.

Treni. Trenitalia mette in vendita biglietti scontati del 70 % per i Frecciarossa, i Frecciargento, i Frecciabianca, gli Intercity e gli IntercityNotte e del 60 % per i treni regionali. Anche in questo caso il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 17 maggio e quello di ritorno non potrà avvenire oltre il 5 giugno. Dall’estero, lo sconto viene applicato sugli Eurocity Italia- Svizzera. Anche Italo offre promozioni per tutte le tratte servite, con lo sconto del 60 % valido sulle tariffe Flex o Economy .

Navi. Tariffe scontate saranno applicate sui traghetti della Compagnia italiana Navigazione (Moby e Tirrenia) nelle tratte che collegano la Sicilia e la Sardegna. Lo sconto previsto su qualsiasi tipologia di sistemazione, è del 60 % e vale anche nei collegamenti con le isole minori.

Autostrade. Chi si sposterà in macchina per raggiungere il seggio non dovrà pagare il pedaggio autostradale, come concordato tra Ministero dell’Interno e L’AISCAT, l’Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori. L’agevolazione sarà valida solo sul suolo nazionale dalle 22 del 21 maggio fino alla chiusura dei seggi per l’andata, e dalle 23 del 26 maggio fino alle 22 del 31 per i viaggi di ritorno.

BUS. Con la campagna #Flixtimeimvoting, la società  tedesca FlixBus, rimborsa il costo del biglietto (superiore ai 25 euro) a tutti coloro che utilizzeranno i sui autobus per andare a votare. La prenotazione del biglietto deve essere fatta dal 20 al 26 maggio e dopo il voto bisogna scattare una foto del proprio seggio (non in cabina, è vietato!) e inviarla al sito. Flixbus invierà un voucher da utilizzare per un viaggio a scelta tra le 2000 raggiunte in tutta Europa.

Tags: elezioni europee 2019voto erasmus

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

L’umbra Camilla Laureti subentra nei banchi del PD a Strasburgo dopo la scomparsa di David Sassoli

12 Gennaio 2022
Menfred Weber (Foto: gruppo PPE)
Politica

Parlamento UE, Weber non si candida alla presidenza. Si apre la corsa alla successione di Sassoli

8 Settembre 2021
Il contributo

Che fine ha fatto il sistema degli Spitzenkandidaten? (seconda parte)

6 Settembre 2021
Marco Zanni - © European Union 2015 - Source : EP
Politica

Il gruppo sovranista fa la voce grossa: Al Parlamento europeo ci spettano cariche importanti

13 Giugno 2019
Politica

Europa amara per la Sardegna. Nessun candidato isolano eletto a Strasburgo

30 Maggio 2019
Politica

Cinque commissari tra i nuovi parlamentari europei eletti, Dombrovskis sceglie Strasburgo

29 Maggio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione