- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Incendi boschivi, l’UE si dota della sua prima flotta aerea

Incendi boschivi, l’UE si dota della sua prima flotta aerea

Sette aeromobili e sei elicotteri pronti già questa estate, da utilizzare subito.

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
21 Maggio 2019
in Politica, Cronaca
aerei antincendio

Bruxelles – Per la prima volta l’Unione europea si dota di una propria flotta aerea anti-incendio. Un modo per rispondere in modo più rapido ad eventuali catastrofi naturali, soprattutto in vista della stagione estiva, caratterizzate dal rischio di roghi boschivi. La novità contribuisce a potenziare il meccanismo di protezione civile europeo ed in particolare il suo strumento operativo ‘rescEU’, riserva aggiuntiva di mezzi.

Finora rescEU si è basato sulla messa a disposizione di velivoli concessi volta per volta, a emergenza in corso, dagli Stati membri. Adesso, invece, l’UE disporrà di sette aerei e sei elicotteri. Gli aereplani sono messi a disposizione da Croazia (2), Francia (1), Italia (2) e Spagna (2), mentre gli elicotteri dalla Svezia. La Commissione lavora per poter aggiungere altri mezzi nelle prossime settimane.

“Sono molto orgoglioso di sapere che la flotta europea contro gli incendi boschivi sarà operativa la prossima estate”, commenta un soddisfatto Christos Stylianides, commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi. “Desidero ringraziare ogni singolo Stato partecipante che ha contribuito alla realizzazione di questa flotta, che ci consente di essere preparati nel miglior modo possibile per la gestione degli incendi che si verificheranno quest’anno”.

Soddisfatto anche il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. “Solidarietà europea deve significare proteggere i cittadini e prestarsi reciprocamente aiuto in tempi difficili. Un principio che rescEU mette saldamente in atto, offrendo soluzioni pratiche”.

RescEU potrà coordinare e gestire l’attività della flotta grazie al centro di coordinamento per la risposta alle emergenze (ERCC) della Commissione europea, operativo 24 ore su 24, e composto da una squadra di esperti forestali provenienti dagli Stati membri.
La Commissione europea vorrebbe sostenere finanziariamente il meccanismo europeo di protezione civile con più risorse, e ha proposto di destinare 1,4 miliardi di euro nel prossimo bilancio pluriennale (MFF 2021-2027)

Tags: ambienteBoschicalamità naturaliChristos StylianidesCrisiCroaziaemergenza incendiforestefranciaincendiitaliaJean-Claude Junckerprotezione civile UeRescEUspagnasvezia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione