- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Migranti, Frontex attiva in Albania. E’ la prima operazione extra-UE dell’agenzia

Migranti, Frontex attiva in Albania. E’ la prima operazione extra-UE dell’agenzia

Al via la prima cooperazione rafforzata con un Paese terzo per il controllo delle frontiere. Obiettivo: migliorare la gestione della migrazione irregolare, controllando i flussi migratori e contrastando il traffico di esseri umani

Angelo Visci di Angelo Visci
21 Maggio 2019
in Politica Estera
Il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri (sinistra), con il commissario europeo per l'Immigrazione, Dimistris Avramopoulos (achivio)

Il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri (sinistra), con il commissario europeo per l'Immigrazione, Dimistris Avramopoulos (achivio)

Bruxelles – Il controllo dei mari e delle frontiere terrestri adesso si sposta oltre la zona dell’UE. Frontex, l’Agenzia di guardia costiera e di frontiera dell’Unione europea, inizia ad operare anche in Albania, Paese candidato. Proprio con gli agenti albanesi lavoreranno quelli di Frontex lungo il confino greco-albanese al fine di rafforzarne gestione e controllo. Al via la prima cooperazione rafforzata con un Paese terzo per il controllo delle frontiere. Obiettivo della speciale cooperazione è fermare l’immigrazione irregolare e contrastare il traffico di esseri umani.

E’ la prima volta che Frontex agisce in un contesto di ‘extra-territorialità’. La novità è frutto dell’accordo politico tra Bruxelles e il governo di Tirana firmato a ottobre 2018. Frontex in Albania segna anche una nuova fase di cooperazione transfrontaliera tra l’UE e la regione del Balcani occidentali, dove accordi esistono (firmati a luglio 2018 con Macedonia del nord, a settembre 2018 con la Serbia, a gennaio 2019 con la Bosnia-Erzegovina e a febbraio scorso col Montenegro), ma ancora in una fase preliminare.

“Con il primissimo impiego delle squadre della guardia di frontiera e costiera europea al di fuori dell’UE, stiamo aprendo un capitolo del tutto nuovo nella nostra cooperazione in materia di migrazione e gestione delle frontiere con l’Albania e con l’intera regione dei Balcani occidentali”, evidenzia il commissario per l’Immigrazione, Dimitris Avramopoulos.

Frontex vedrà in Albania lo schieramento di di 50 agenti,16 autopattuglie e un furgone con termovisione provenienti da 12 Stati membri (Austria, Croazia, Repubblica ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Lettonia, Paesi Bassi, Romania , Polonia e Slovenia).

“Potremo essere in grado di affrontare efficacemente le numerose sfide riguardanti le nostre frontiere solamente se lavoriamo insieme lungo i confini”, ha dichiarato il direttore esecutivo di Frontex, Fabrice Leggeri.

Tags: Agenzia europea della guardia di frontiera e costieraalbaniacooperazione ue e paesi terziDimitris AvramopoulosFabrice LeggeriFronteximmigrazionemigrantiprotezione frontiereUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione