- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Moavero: “Su cause immigrazione spendiamo un terzo di quanto faceva la CEE a 12 Stati”

Moavero: “Su cause immigrazione spendiamo un terzo di quanto faceva la CEE a 12 Stati”

La critica del ministro degli Esteri ai colleghi in occasione del consiglio Affari generali. "Per governare i flussi serve agire sulle 'cause profonde', ma servono più soldi"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Maggio 2019
in Politica Estera
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi

Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi

Bruxelles – L’Unione europea e i suoi protagonisti, che si tratti di ministri o addirittura capi di Stato e di governo, fa poco per sradicare l’immigrazione alla radice. Non vuole essere un’accusa, quella del ministro degli Esteri, eppure Enzo Moavero Milanesi finisce con criticare tutti i suoi colleghi dell’UE sventolando i numeri delle politiche per la cooperazione e lo sviluppo. Numeri ridotti, troppo contenuti, secondo Moavero.

“Se noi compariamo quanto ci accingiamo a stanziare, secondo le proposte della Commissione per il bilancio 2021-2027, con quanto stanziato negli anni Novanta 12 membri dell’allora Comunità economica europea, noi oggi siamo tre volte inferiori”, sostiene Moavero nel suo intervento tenuto nel corso della riunione del consiglio Affari generali. “L’Ue di oggi dà un terzo di quanto dava la CEE negli anni Novanta”, e questo dato “richiede una profonda riflessione politica prima ancora che contabile su quanto stiamo realmente facendo per Paesi” extra-europei dove occorre agire per sradicare i flussi migratori alla radice.

Il titolare della Farnesina ricorda quando la questione critica per l’Italia e la sua opinione pubblica, la stessa di altri Stati membri. “Quando parliamo di cooperazione e sviluppo e Paesi vicini non possiamo chiudere gli occhi davanti alla questione che preoccupa i cittadini: i flussi migratori”. Ebbene, a detta di Moavero per evitare che le persone arrivino, va evitato che si mettano in marcia. Per evitare che si mettano in marcia, occorre creare le condizioni perché si fermino. “I flussi migratori – evidenzia il ministro italiano – vanno governati, e il governo dei flussi deve essere fatto lungo tutta la filiera dei medesimi, secondo noi agendo soprattutto all’origine”.

Moavero para delle “cause profonde” dell’immigrazione. “Se le vogliamo affrontarle, dobbiamo affrontare una politica molto vasta che comporta portare pace dove c’è guerra, portare democrazia dove non c’è, agire sulla situazione socio-economica con investimenti validi”. Per fare tutto questo, però, “occorrono più fondi”. Le casse però sono vuote, lamenta il ministro degli Esteri. “Se guardano i dati dell’Ocse sull’assistenza allo sviluppo, i fondi che ciascuno dei nostri Paesi stanzia singolarmente, sommati insieme, sono quasi 60-70 volte superiori a quelli che stanziamo tutti insieme come UE. Ha senso farci concorrenza farci concorrenza?”

La risposta implicita di Moavero è ‘no’, ma l’Europa di oggi non sembra pensarla allo stesso modo. “Qui parliamo di fondi estremamente limitati quando andiamo all’esame contabile sul tavolo, e poi si fanno grandi dichiarazioni e grandi piani per l’Africa”. La situazione non è credibile.

Tags: AfricaCeeconsiglio ueenzo moaveroimmigrazioneitaliamigrantipaesi extracomunitaripaesi terziUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione