- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Hogan: “Più trasparenza nei prezzi per una maggiore equità nella filiera alimentare”

Hogan: “Più trasparenza nei prezzi per una maggiore equità nella filiera alimentare”

La Commissione Europea ha presentato una proposta che permetterà di rendere disponibili informazioni fondamentali sulle modalità della loro determinazione

Angelo Visci di Angelo Visci
22 Maggio 2019
in Politica
Agricoltura, export, qualità, burocrazia, Igp, Italia

Phil Hogan

Bruxelles –  “Una maggiore trasparenza del mercato garantirà parità di accesso e più chiarezza alle informazioni in materia di prezzi, rendendo la nostra filiera alimentare più equa ed equilibrata”. Così si esprime il Commissario per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, spiegando la proposta della Commissione Europea di migliorare la trasparenza sui prezzi.

“Queste nuove regole integreranno la direttiva, di recente adozione, sul divieto delle pratiche commerciali sleali, a tutto beneficio degli operatori più piccoli e deboli della filiera alimentare”, ha proseguito Hogan. Infatti, secondo il Commissario UE, il rafforzamento del ruolo degli agricoltori ha costituito una delle priorità della Commissione che dopo aver vietato, quindi, pratiche commerciali sleali e migliorato la cooperazione tra i produttori, presenta il terzo elemento finalizzato a migliorare l’equità nella filiera alimentare.

Le misure proposte interessano i settori delle carni, delle uova, lattiero-caseario, degli ortofrutticoli, dei seminativi, dello zucchero e dell’olio di oliva. Esse si basano sugli attuali sistemi e procedure di raccolta dei dati già in funzione, e gli  Stati membri saranno responsabili della rilevazione dei dati sui prezzi e sui mercati così da comunicare poi alla Commissione le informazioni sul mercato.

L’introduzione di una maggiore trasparenza sulle modalità di determinazione dei prezzi all’interno dei prodotti agroalimentari rispecchia l’enorme sostegno pubblico in tutta l’UE a favore di una migliore equità all’interno della filiera alimentare. Infatti se, da un lato, sono disponibili molte informazioni sull’andamento dei mercati agricoli (prezzi, volumi di produzione, scorte, ecc.), lo stesso non si può dire delle informazioni di altri mercati fondamentali della filiera agroalimentare, in particolare quelli che operano tra produttori agricoli e consumatori a livello di trasformazione alimentare e vendita al dettaglio.

Le differenze tra i prezzi di acquisto e di vendita possono fornire informazioni sui costi intermedi (quali trasporto, assicurazione, magazzinaggio, ecc.) tra venditore e acquirente. Una maggiore trasparenza può contribuire a migliorare le decisioni delle imprese e aiutarle a competere efficacemente sui mercati mondiali, avendo accesso in modo facile e tempestivo a informazioni sull’andamento del mercato.

Tags: agricolturacommissione europeafiliera agroalimentarePhil Hoganpolitiche per lo sviluppo ruralePrezzi agricoliproduttori agricoli uetrasparenza mercato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione