- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » May apre a un secondo referendum sulla Brexit, ma il suo accordo non piace

May apre a un secondo referendum sulla Brexit, ma il suo accordo non piace

Previste anche un'unione doganale con l'UE e nuovi accordi sulla questione dell'Irlanda del Nord

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
22 Maggio 2019
in Politica
Theresa May

Theresa May

Bruxelles – Dopo le anticipazioni arrivate da Theresa May negli ultimi giorni, ecco che la prima ministra mostra il suo nuovo piano per uscire dall’Unione europea. Dopo che i dialoghi con i laburisti sul vecchio testo che accompagna l’accordo raggiunto con Bruxelles sono andati in frantumi, May ha deciso di cedere su alcuni punti affrontati e fortemente respinti duranti i passati colloqui. Questo accordo però sembra ancora non piacere ai Laburisti tanto quanto all’ala più estrema dei Conservatori.

Tra i punti centrali troviamo innanzitutto la possibilità da parte del Parlamento di poter votare su un eventuale secondo referendum sulla Brexit, oltre all’inserimento di obblighi a livello legale per imporre al prossimo governo di cercare delle alternative con l’UE sulla questione del confine tra Irlanda e Irlanda del Nord. Ed infine lascia campo libero ai deputati britannici di votare sull’introduzione di un’unione doganale con l’Unione europea.

Il piano verrà messo ai voti nella prima settimana di giugno, ma le prospettive non sono rosee. Il leader laburista, Jeremy Corbyn, ha già dichiarato che per lui “non vi sono cambiamenti fondamentali sull’allineamento al mercato unico e sull’unione doganale” e che il testo sembra “una rimasticatura di quanto già discusso”. Per i conservatori invece, Boris Johnson fa sapere che l’accordo “viola esplicitamente il nostro programma elettorale”.

Se dunque, come si prevede, il testo non dovesse passare neanche le prossime votazioni le possibilità di avere una soft Brexit calerebbero a picco secondo la prima ministra, che avverte sul come le uniche alternative rimaste sarebbero un no deal oppure la fine del processo di uscita. In ogni caso se si avrà un voto negativo, è previsto che la premier May presenti le sue dimissioni, aprendo così anche una terza via che è quella di indire nuove elezioni generali e lasciare al futuro governo il fardello della Brexit.

Tags: backstopBoris JohnsonbrexitIrlanda del nordJeremy Corbynno dealreferendumRegno UnitoTheresa MayUk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione