- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Lega fa il pieno. Con oltre il 34 % sbaraglia e doppia gli alleati. Il M5S scivola al terzo posto dietro al PD

La Lega fa il pieno. Con oltre il 34 % sbaraglia e doppia gli alleati. Il M5S scivola al terzo posto dietro al PD

"Ora si torna a lavorare, no a regolamenti interni" dice Salvini , "i vincoli europei devono cambiare". L'onda verde e liberale non arriva in Italia

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
27 Maggio 2019
in Politica

Roma – La Lega sbaraglia tutti, Matteo Salvini trionfa in Italia e in Europa. Vittoria attesa ma forse non con questi numeri e soprattutto se si mettono accanto all’alleato di governo. Dopo il voto di ieri le posizioni di forza si ribaltano: Il Carroccio raddoppia e arriva al 34,3 %, il Movimento 5 Stelle scivola al 17,1 % e viene superato dal Pd che agguanta il 22,7 %. Non regge la botta della destra leghista, Forza Italia quarto partito con l’8,8 %, tallonato da Fratelli d’Italia al 6,5 %. Sotto l’asticella, non raggiungono la soglia per ottenere seggi +Europa (3,1), i Verdi (2,3) e La Sinistra (1,7).

Governo amaro per i Cinquestelle che dopo 12 mesi a Palazzo Chigi pagano cara l’alleanza con la destra e forse l’eccessiva sudditanza. Ma nessun riflesso sulla politica nazionale secondo le prime parole pronunciate da Matteo Salvini. “Grazie Italia, siamo primo partito ma non userò questi voti per ottenere una poltrona in più o per regolamenti interni, da domani torniamo a lavorare serenamente con gli alleati di governo”. Un voto ha proseguito in una conferenza stampa a risultati acquisiti che evidenzia come “le regole europee vanno cambiate, i vincoli vanno cambiati”.

Luigi Di Maio deluso spiega la brutta prova con “l’astensione che ci ha penalizzato soprattutto al sud ma ora testa bassa e lavorare. Restiamo comunque ago della bilancia in questo governo”. Molto soddisfatto per la prima prova elettorale importante, Nicola Zingaretti. Al Nazareno da subito si respirava aria di rimonta, segnata dalla scelta della lista unitaria.

“Salvini emerge come vero leader di un governo immobile e pericoloso e noi vogliamo costruire l’alternativa per essere credibili in vista del voto politico” ha detto il segretario Dem.

Il dato italiano se proiettato sul parlamento di Strasburgo fa emergere però la forte anomalia. IL trionfo della Lega fa fare un balzo in avanti al gruppo dell’Europa delle nazioni e delle Libertà ma non basta per dare forza all’alleanza sovranista e di destra per cambiare le maggioranze. La dura sconfitta del Movimento 5 Stelle va di pari passo con quei pochi alleati che aveva faticosamente racimolato che non hanno staccato il biglietto per l’Eurocamera e dunque da domani si riproporrà il problema del gruppo al quale associarsi.

Per il resto il Pd paga il prezzo del ridimensionamento del gruppo dei socialisti e così Forza Italia che dimezza il suo contributo di seggi alla famiglia dei popolari. L’anomalia Italia si fa sentire soprattutto sulle due sorprese, l’onda verde e liberale che hanno investito gli altri Paesi: nessun seggio per i due partiti di riferimento, verdi e +Europa.

Tags: elezioni europee 2019italiarisultati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione