- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Belgio, l’ex re Alberto II ha fatto il test del Dna per una causa di paternità

Belgio, l’ex re Alberto II ha fatto il test del Dna per una causa di paternità

La Corte d'appello di Bruxelles ha ordinato all'85enne ex sovrano di sottoporsi al test genetico nel caso "Delphine Boël", sua presunta figlia illegittima

Angelo Visci di Angelo Visci
28 Maggio 2019
in Cronaca

Bruxelles – L’ex sovrano del Belgio, Alberto II, ha accetta di sottoporsi, questa mattina, al test del Dna per stabilire la sua eventuale paternità di Delphine Boël. E? la prima volta che in Belgio accade un fatto del genere. La Corte d’appello di Bruxelles si è espressa a favore della richiesta della donna, che sostiene di essere figlia illegittima dell’ex re belga, nata dalla relazione con l’aristocratica Sybille de Selys Longchamps nel 1968, durante il matrimonio di Alberto con Paola Ruffo, l’italiana regina dei belgi che gli aveva già dato tre figli. Alberto ha fatto ricorso in Cassazione, ma per non esacerbare la situazione ha accettato di eseguire l’esame a patto che l’esito resti riservato fini alla sentenza definitiva.

Alberto II, che nel 2013 aveva abdicato a favore del figlio Filippo, non ha mai negato pubblicamente di essere il padre della donna ma si è sempre rifiutato di fornire il suo Dna. Quindi a seguito della perdita dell’immunità in quanto non più regnante, Delphine Boël ha avviato la causa per il riconoscimento di paternità del presunto padre. A novembre l’organismo giurisdizionale, dichiarando che Jacques Boël non fosse il padre naturale della donna, aveva ingiunto al reale belga di effettuare il test entro tre mesi dalla sentenza, altrimenti avrebbe dovuto pagare una multa di 5.000 euro al giorno.

Per questo l’ex re belga aveva presentato una ricorso in Cassazione avversando la decisione, prolungando così l’iter giudiziario. Tuttavia, il risultato sulla paternità dovrà rimanere riservato e potrà essere reso noto solamente dopo che la Corte di Cassazione si sarà pronunciata, in modo tale da poterlo confrontare poi con il DNA di Delphine Boël.

Tags: belgioDelphine BoëlpaternitàRe Alberto IIsentenza corte d'appellotest dna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Gruppo Nestlé in Italia
Cronaca

Nestlé in Italia dimostra che l’impatto sociale positivo è una politica aziendale vincente

4 Ottobre 2024
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Cronaca

Corte dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia per il non riconoscimento di una paternità da madre surrogata

31 Agosto 2023
L'Ambasciatrice Elena Basile con il Re Filippo del Belgio
Politica

L’ambasciatrice Basile lascia Bruxelles, il saluto dei reali a Palazzo

26 Marzo 2021
Politica

Catalogna, il Parlamento UE ha deciso: via l’immunità all’ex-presidente Puigdemont

9 Marzo 2021
Il tecnico dell'Union Saint-Gilloise, Felice Mazzù, con i giocatori in occasione del match con il Lierse poi vinto 3-1 [foto: Royal Union Saint.Gilloise, pagina Facebook]
Sport

Union Saint Gilloise, ancora 3 punti ed è serie A, 48 anni dopo. Bruxelles prepara la festa

8 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione