- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni europee, Tajani ringrazia Zuckerberg: “Ha fermato le fake news”

Elezioni europee, Tajani ringrazia Zuckerberg: “Ha fermato le fake news”

Il presidente uscente del Parlamento europeo assicura che il fondatore di Facebook ha contrastato la disinformazione. "Ha rispettato il suo impegno".

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Maggio 2019
in Politica

Bruxelles – Il Parlamento europeo la sua battaglia l’ha vinta, e Antonio Tajani, in veste di presidente dell’istituzione UE, può portare a casa questo risultato, che comprensibilmente rivendica. “Mark Zuckerberg ha rispetto il suo impegno. Ha fermato le fake news” durante il periodo della campagna elettorale per le elezioni europee “e lo ringraziamo per questo”.

Era stato Tajani in persona a convocare a Bruxelles il fondatore e amministratore delegato di Facebook, dopo lo scandalo Cambridge Analytica sull’accesso e l’utilizzo non autorizzato dei dati degli utenti del social network. Si temeva che la creatura di Zuckerberg potesse diventare uno strumento per manipolare le elezioni. Zuckerberg non era tenuto a comparire davanti al Parlamento europeo, ma ha preferito lo stesso venire a Bruxelles. In quell’occasione sono stati presi impegni anche in previsione delle elezioni europee di quest’anno.

“C’è stato un problema con le fake news”, riconosce Tajani dopo l’incontro con i capi di Stato e di governo dell’UE convocato per discutere i risultati elettorali. “Sappiamo che c’erano notizie false provenienti da 15 Stati extra-europei, e abbiamo adottato le misure necessarie per evitare di influenzare il voto” in occasione delle elezioni europee. Un risultato reso possibile anche dal commissario per l’Economia digitale, Mariya Gabriel, e dal suo “lavoro straordinario” che Tajani riconosce per cui la ringrazia.

A un mese dalle elezioni era già stato riconosciuto che i giganti del web, incluso Facebook, avevano compiuto progressi sensibili nella lotta alla disinformazione on-line. Adesso il presidente uscente del Parlamento europeo assicura che Zuckerberg è stato di parola, e ha tenuto fede ai suoi impegni. Una buona notizia.

Tags: antonio tajanidisinformazioneelezioni europeefacebookfake newsinternetMariya GabrielMark ZukerbergUeweb

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione