- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Incontro del Partito Popolare Europeo, il ritorno in campo di Silvio Berlusconi

Incontro del Partito Popolare Europeo, il ritorno in campo di Silvio Berlusconi

Il PPE per ora dice di puntare su Weber alla presidenza della Commissione. Si è parlato anche di Italia e Cina

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
28 Maggio 2019
in Politica

Bruxelles – Ritorno in campo di Silvio Berlusconi, che, fresco di elezione al Parlamento europeo, oggi è arrivato a Bruxelles per partecipare alla riunione del Partito Popolare Europeo (PPE). Nel meeting sono state discusse le strategie che il partito metterà in campo nei prossimi negoziati europei.

Una strategia che ha visto l’appoggio di tutti i partecipanti, e che prevede per il PPE di richiedere la presidenza della Commissione europea per Manfred Weber. Ritenuto, a detta dell’ex cavaliere, “indubitabilmente il migliore” in quanto “persona di molto senno, umile e rispettosa degli altri”, che ha continuato facendo presente come il gruppo dei popolari abbia “sempre condiviso le sue proposte” e di come “le sue decisione di voto sono sempre state le stesse che – il PPE – aveva nel suo animo”. Una scelta resa obbligata dalla grande partecipazione alle urne che rende questa decisione “anche un fatto di democrazia”, per non vedere le scelte degli elettori venire sfumate.

Una posizione confermata anche dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, che ha ribadito come “il PPE non cambierà nome e resterà fermo su Weber come candidato”, dal momento che “senza PPE non vi è una maggioranza possibile in Parlamento”.

Non è mancato un intervento durante la riunione dei popolari da parte di Berlusconi per parlare dell’Italia. Senza entrare nei dettagli, l’ex premier italiano si è limitato a dire di aver parlato di “ciò che il paese ha subito negli ultimi 25 anni e della sfida cinese”, in cui ha trovato unanimità di accordo affincée quest’ultima non si trasformi in un confronto solo politico, economico e culturale, ma anche militare.

Nell’incontro con la stampa ha poi approfittato per parlare dei modi di Salvini di confrontarsi con Bruxelles in seguito alla notizia della lettera che la Commissione invierà all’Italia sulla questione debito. Modi ritenuti non del tutto idonei a trattare con qualcuno. È un “fatto di vita” dice Berlusconi, quello di creare un “clima cordiale” per trattare con qualcuno”, senza “battere i pugni sui tavoli”.

Tags: antonio tajanicommissioneitaliaPartito popolare europeoppeSilvio Berlusconiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione