- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Record di consultazioni per la app che ha aiutato a scegliere che partito votare

Record di consultazioni per la app che ha aiutato a scegliere che partito votare

Ha raggiunto 1,28 milioni di utenti, che hanno completato il questionario prima delle elezioni del Parlamento europeo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Maggio 2019
in Politica

Bruxelles – In tanti hanno avuto bisogno d’aiuto per scegliere ci votare alle europee appena passate e quest’anno l’euandi2019 Voting Advice Application (VAA), sviluppata dall’Istituto universitario europeo e dall’Università di Lucerna, ha raggiunto un numero record di 1,28 milioni di utenti, che hanno completato il questionario prima delle elezioni del Parlamento europeo. Tanti di questi lo hanno fatto attraverso il sito di Eunews, che ha messo a disposizione questa app per scoprire quale partito politico fosse più vicino alle posizioni politiche degli elettori.

Per la terza volta consecutiva dopo le elezioni europee del 2009 e 2014, euandi2019 ha aiutato i cittadini in tutta Europa a trovare quale partito meglio si adatta alle loro preferenze nel loro paese e in tutta Europa.

Ma il lavoro di euandi2019 non è finito con le elezioni. Lo strumento fornisce dati ricchi, affidabili e comparabili sui partiti politici in Europa che mostra l’evoluzione della politica in tutti gli Stati membri dell’UE dal 2009 in poi. Valutare le posizioni dei partiti politici è stata a lungo una sfida per gli scienziati politici, e le elezioni europee portano ulteriori difficoltà a causa del gran numero di partiti politici che corrono allo stesso tempo. Il team euandi2019 composto da 133 scienziati provenienti da 28 paesi è riuscito a coprire 272 partiti politici attraverso 22 domande su una vasta gamma di questioni politiche e di valori europei.

I dati raccolti in tre turni di elezioni in tutta Europa forniranno ora ai ricercatori misure comparabili delle posizioni dei partiti nel tempo, rivelando i modelli di evoluzione delle posizioni tra il 2009 e il 2019 negli Stati membri dell’UE. Gli accademici responsabili del progetto ritengono che questa iniziativa decennale darà il via a importanti ricerche di alta qualità nel campo della politica dei partiti europei.

Infine, la tendenza positiva degli utenti dell’applicazione può essere interpretata come un riflesso della maggiore partecipazione dei cittadini a queste elezioni, rispetto ai precedenti round, che è un segnale incoraggiante per la partecipazione democratica nell’UE.

Tags: elezioni europeeeuandiistituto universitario europeopartiti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Le bandire sull'entrata di Montecitorio (Foto: sito della Camera dei Deputati)
Politica

Non scordiamoci di togliere le accise, la prossima volta

8 Settembre 2024
Commissioni Parlamento Ue
Politica

Per gli eurodeputati italiani sono pronte tutte le destinazioni nelle commissioni al Parlamento Ue

17 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Parlamento Europeo Roberta Metsola
Politica

Come si elegge la presidenza del Parlamento Ue. Metsola potrebbe ottenere il bis per acclamazione

12 Luglio 2024
Ue Destra Europea
Politica

Conservatori, patrioti, sovranisti. Perché ci sono tre gruppi diversi di estrema destra al Parlamento Ue

11 Luglio 2024
AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue Rene Aust
Politica

C’è un altro gruppo al Parlamento Ue, ancora più a destra dei Patrioti: è ‘Europa delle Nazioni Sovrane’

10 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione