- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Da Lega e M5S chiarezza o lascio”. Conte minaccia, ma lo ignorano

“Da Lega e M5S chiarezza o lascio”. Conte minaccia, ma lo ignorano

L'ultimatum del premier davanti ai giornalisti. La procedura sui conti "ci farebbe molto male".

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
3 Giugno 2019
in Politica

Roma – Pronto ad andare dal Presidente Mattarella e rimettere il mandato. Senza chiarezza e la disponibilità a proseguire delle due forze politiche, l’ultimatum del premier Giuseppe Conte a Salvini e Di Maio è diretto e senza troppi giri di parole. Minaccia che potrebbe cadere nel vuoto, con il capo della Lega che non ha intenzione di cedere e ribadisce le sue priorità, flat tax, TAV e autonomie regionali, ovvero si continua ma alle mie condizioni.

A Palazzo Chigi la sala dei galeoni è piena come nelle grandi occasioni, una conferenza stampa molto attesa, preparata all’indomani del pasticcio combinato con la lettera alla Commissione europea: veline e veleni incrociati in una polemica infinita tra le due anime governative stressate dalle elezioni europee

La tensione degli ultimi giorni aveva convinto Conte che era necessario usare la parola ‘basta con le provocazioni’ anche pubblicamente.  Non è servito evocare il contratto e neppure insinuare che “i due mandano segnali ambigui sui giornali” invece che “dire con chiarezza se intendono proseguire o se preferiscono riconsiderare la collaborazione arrivando a una nuova prova elettorale”.  Il premier da “solo” non intende proseguire, dice di non “voler galleggiare o vivacchiare” senza “un’assunzione di responsabilità precisa e comportamenti conseguenti da parte delle due forze politiche”.

Serve “visione, coraggio e tempo”, andare avanti significa per il premier significa far partire la fase due del governo e il tema dei conti pubblici non è secondario. “L’interlocuzione con la Commissione è in corso” dice, una trattativa complessa come quella portata a termine lo scorso anno con la legge di bilancio.

“Sarà dura ma vogliamo evitare la procedura (per eccesso di debito ndr) che ci farebbe molto male, anche per questo è necessaria la chiarezza e la coesione e leale collaborazione nella squadra di governo”. Cosa che non sarebbe avvenuta proprio nelle ore in cui con il ministro dell’Economia si stava replicando ai chiarimenti chiesti dalla Commissione. Un passaggio sul quale Conte ha ricordato che “l’equilibrio dei conti non ci viene imposto solo dalle regole dell’UE” ma anche dal fatto che “siamo costretti a finanziare il nostro debito sul mercato degli investitori”.

Tags: commissione europeaconti italianigoverno conteLuidi Di MaioMatteo Salviniprocedura deficit eccessivo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione