- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento europeo: cresce la rappresentanza delle minoranze etniche, ma c’è ancora molta strada da fare

Parlamento europeo: cresce la rappresentanza delle minoranze etniche, ma c’è ancora molta strada da fare

Trentasei i deputati eletti per questi gruppi, circa il 5% del totale dei seggi. Dati raccolti dall'ENAR

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
4 Giugno 2019
in Politica

Bruxelles – A poco più di una settimana dalle elezioni europee, oltre ad avere il più alto tasso di partecipazione al voto tra i cittadini degli ultimi 20 anni, un’altra novità è che le minoranze etniche rappresentate all’interno del Parlamento sono cresciute rispetto alla scorsa legislatura seppur non in maniera sufficiente, a prendere in considerazione la totalità di questi gruppi.

Se prendiamo ad esempio solamente le persone di colore, vediamo come il numero sia salito dai 18 del 2014 ai 30 del 2019, ma le minoranze etniche sono circa il 10% della popolazione dell’Unione europea mentre all’interno dell’emiciclo siederanno approssimativamente solo 36 parlamentari a rappresentarle (circa il 5% su 751 eurodeputati). Un numero destinato a scendere nel momento in cui la Gran Bretagna lascerà l’Europa, quando la percentuale calerà a circa il 4%.

Di questi 36, 17 sono donne e 19 uomini. Divisi poi in 6 membri rappresentanti le minoranze nazionali; 7 persone di discendenza africana (di cui 6 sono donne); 6 di origine nordafricana; 6 dal medio-oriente; e 6 dal sud-est asiatico (eletti tutti nel Regno Unito e che quindi lasceranno il Parlamento europeo dopo la Brexit).
Per le rappresentanze a livello politico, 17 provengono dai partiti di sinistra, 8 dai liberali ed 11 dai partiti di destra. Il paese che ha eletto più rappresentanti di minoranze etniche è la Gran Bretagna con 7 europarlamentari (MEP), Francia seconda con 6, a cui seguono Germania e Svezia con rispettivamente 5 e 4 deputati.

Questi dati, come presentati  dall’ENAR (European Network Against Racism), evidenziano che l’UE soffre ancora di problemi di sottorappresentanza, in particolare per le persone di colore. Problema ” dovuto ad una moltitudine di fattori, incluso il razzismo strutturale insito nella società europea ed una bassa proporzione di candidati provenienti da minoranze etniche all’interno dei partiti, che faticano oltretutto a mettere in luce questi gruppi nelle loro liste”. Enar auspica dunque di un maggiore coinvolgimento delle istituzioni europee, soprattutto della Commissione che ha il potere di implementare regole a livello dell’Unione per migliorare questa situazione di scarsa rappresentanza.

Tags: commissione europeaemicicloEnareurodeputatiminoranze etnicheparlamento europeorappresentanzarazzismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione