- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Pedoni, ciclisti e motociclisti sono oltre il 70% delle vittime della strada in città

Pedoni, ciclisti e motociclisti sono oltre il 70% delle vittime della strada in città

"Finché le persone non si sentono sicure a piedi e in bicicletta nelle arre urbane, molti saranno scoraggiati dall'utilizzare i mezzi di trasporto più sostenibili"

Angelo Visci di Angelo Visci
11 Giugno 2019
in Cronaca

Bruxelles – Pedoni, ciclisti e motociclisti rappresentano il 70% di coloro che perdono la vita o che restano gravemente feriti sulle strade urbane. Secondo i dati rivelati da uno studio condotto dal European Transport Safety Council (Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti), ente no profit dedito alla riduzione del numero di morti e feriti nel settore dei trasporti in Europa, coloro uccisi nel traffico urbano sono 40% pedoni, 18% motociclisti e 12 % ciclisti, mentre i feriti gravi si attestano rispettivamente al 25%, al 22% e al 23%.

Tuttavia i decessi sulle strade urbane sono diminuiti di circa la metà rispetto ai decessi sulle strade rurali nel periodo 2010-2017. In questo periodo temporale gli utenti della strada deceduti su tratti urbani sono diminuiti, in media, del 2,2% all’anno, rispetto al 3,9% di quelli rurali, con una differenza media di 1,7 punti percentuali, dove in termini di progressi recenti, la Lettonia, la Grecia, il Portogallo e la Polonia sono i paesi dell’UE che hanno compiuto la maggiore riduzione dei decessi sulle strade urbane. Inoltre il rapporto ha rilevato notevoli differenze nell’applicazione del livello di sicurezza negli altri Stati Membri dell’Unione.

Il tasso di mortalità più elevato sulle strade urbane si è registrato in Romania, dove ogni anno circa 105 persone ogni milione di abitanti hanno perso la vita, ovvero quattro volte superiore alla media europea. In altri Paesi UE invece il tasso è notevolmente più basso e il numero di persone che sono decedute nel traffico urbano è decisamente ridotto, attestato a nove in Svezia, undici nel Regno Unito, tredici nei Paesi Bassi e quattordici in Irlanda e Spagna.

Nei Paesi che monitorano i livelli di conformità della velocità sui tratti urbani a livello nazionale, tra il 35% e il 75% dei veicoli osservati viaggiano ad una velocità superiore al limite  consentito dei 50km/h.  “Finché le persone non si sentono sicure a piedi e in bicicletta nelle nostre città, molti saranno scoraggiati dall’utilizzare i mezzi di trasporto più sostenibili” afferma Dovilė Adminaitė-Fodor, autore dello studio del European Transport Safety Council, commentando come “ciò può creare un circolo vizioso perché le persone che prendono l’auto mettono a maggior rischio tutti gli utenti vulnerabili della strada intorno a loro”.

Per questo la sicurezza stradale deve essere una priorità fondamentale per l’UE e per gli Stati Membri nel prossimo decennio, dove lo spazio limitato nelle aree urbane dovrebbe essere utilizzato in modo intelligente ed efficace per consentire una maggiore mobilità senza mettere in pericolo la vita delle persone. Una delle sfide principali è quella di far rispettare l’applicazione dei limiti di velocità, e l’adozione di scooter elettrici e di altre innovative forme di mobilità urbana potrebbero anche richiedere adeguamenti della sicurezza stradale  e nuove normative nazionali necessarie per una maggiore mobilità ciclabile.

 

Tags: ciclistidecessiferitimobilità urbanamotocilistipedoniSicurezza trasportistrade sicuretraffico urbanoutenti stradali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ciclisti
Cronaca

Le strade europee diventano più sicure, ma i morti in bicicletta non diminuiscono. Negli Usa c’è chi dà la colpa ai Suv

27 Settembre 2023
La Cattedrale di Colonia (Foto: Tourism.de)
Cronaca

Tre uomini feriti a colpi di cerbottana a Colonia

2 Agosto 2021
Cronaca

Cresce la popolazione dell’UE, ma solo grazie all’immigrazione. In Italia crolla la natalità

10 Luglio 2020
Economia

Palermo e Napoli cattivi esempi di politica per il trasporto pubblico urbano

3 Marzo 2020
Cronaca

Diventa obbligatoria nell’UE la Valutazione della sicurezza stradale

7 Ottobre 2019
Cronaca

Meno suicidi nell’UE, in Italia giù del 3% in un anno

9 Settembre 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione