- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il gruppo sovranista fa la voce grossa: Al Parlamento europeo ci spettano cariche importanti

Il gruppo sovranista fa la voce grossa: Al Parlamento europeo ci spettano cariche importanti

Ma non hanno i numeri. "Dovrebbero offrire al gruppo ID le cariche che gli spettano se non vogliono ignorare gli elettori che ci hanno votato", dice Marine Le Pen

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
13 Giugno 2019
in Politica
Marco Zanni - © European Union 2015 - Source : EP

Marco Zanni - © European Union 2015 - Source : EP

Bruxelles – Il neo formato gruppo politico a stampo sovranista, Identità e Democrazia (ID), guidato dal leghista Marco Zanni rivendica la “giusta attenzione” a livello istituzionale. È lo stesso presidente ad affermare in una conferenza stampa a Bruxelles che “ostracizzare certe forze solo perché hanno un’idea diversa non è una buona idea che fa bene all’Europa”, specificando come “coinvolgendo tutti, anche chi ha un’opinione differente, si possa rendere un beneficio al funzionamento delle istituzioni europee”. Il problema però rimangono i seggi ottenuti.

Nonostante anche Marine Le Pen, giocando sui numeri ottenuti nelle elezioni parlamentari, non si sia esonerata dal fare pressione verso gli altri partiti politici dicendo che “l’Unione europea fa finta di pensare che nulla sia cambiato” e che “pare quindi non abbia ascoltato i cittadini che si sono recati alle urne”, per la leader del partito Raggruppamento Nazionale, il Parlamento europeo “dovrebbe offrire all’ID le cariche che gli spettano”, se non vogliono ignorare i loro elettori. Tuttavia, i 73 seggi ottenuti da Identità e Democrazia non sono sufficienti a permettere al gruppo di alzare troppo la voce, nonostante la politica francese definisca, erroneamente, l’ID come la “quarta forza” parlamentare prima dei Verdi,, ma non è così, perché i Verdi, quarto gruppo, hanno 75 deputati, mentre i sovranisti 73.

Ciò su cui puntano dall’ID è dunque richiedere che gli vengano assegnate delle cariche istituzionali di alto livello (e, nello specifico, cariche parlamentari) esigendo o sperando che dalle altre forze politiche che venga “rispettato il principio democratico”, come sostenuto da Zanni, che ha poi ribadito quanto la stessa Lega “sia stata il Partito più votato in Europa” in senso assoluto. Sempre il presidente ha sottolineato che “avere numeri inferiori non vuol dire che, dentro un Parlamento molto frammentato, noi non possiamo dire la nostra”. Insomma, da auto-promessi padroni dell’Europa dopo le elezioni, visto l’insuccesso elettorale i sovranisti stanno ora cercando una strada per avere qualche poltrona di rilievo.

Ad ora dunque, l’unica via rimasta all’ID per far sì che gli vengano concessi i posti da loro domandati risiede nella possibilità di ingrandimento del gruppo stesso. Proprio in questa ottica, tutti i membri presenti in sala si sono mostrati aperti all’ingresso di altri gruppi al loro interno, ma solo se disposti a “condividere i loro stessi obiettivi politici” ha detto Zanni.

Tags: elezioni europee 2019IDIdentità e democraziaMarco ZanniMarine Le Pennomineparlamento europeoseggiUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione