- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Esportazioni extra UE, la Commissione rivendica: abbiamo abbattuto 123 ostacoli

Esportazioni extra UE, la Commissione rivendica: abbiamo abbattuto 123 ostacoli

Malmström: "Dobbiamo incentivare il commercio estero difendendo gli interessi delle proprie imprese sui mercati mondiali e continuare ad eliminare le barriere agli scambi e così aumentare l'export europeo"

Angelo Visci di Angelo Visci
17 Giugno 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Sono 123 gli ostacoli agli scambi e agli investimenti eliminati nei mercati di esportazione grazie alla risposta dell’Unione europea. Di conseguenza, dall’inizio del mandato dell’attuale esecutivo comunitario l’export  è aumentato per un valore di oltre 6 miliardi di euro nel 2018. Lo afferma la trentasettesima relazione annuale della Commissione sulle attività antidumping, antisovvenzioni e di salvaguardia inerente alle esportazioni e sull’utilizzo degli strumenti di difesa commerciale da parte di paesi terzi nei confronti dell’UE.

La relazione conferma come ci sia un costante aumento degli ostacoli che le imprese europee incontrano in Paesi al di fuori dell’Unione, e che le barriere al commercio estero ammontano ad una cifra record di 425 misure attive in 59 paesi diversi,con un costo annuale di numerosi miliardi di euro per le aziende degli stati membri.

La Commissaria per il Commercio, Cecilia Malmström, riferisce che: “Mentre il protezionismo è in aumento, caratterizzato inoltre da un numero crescente di tensioni commerciali, l’UE deve rimanere vigile e continuare ad incentivare il commercio estero difendendo gli interessi delle proprie imprese sui mercati mondiali”. Malmström ribadisce come, a partire dal suo insediamento nel 2014 e grazie all’efficacia degli interventi comunitari, “moltissimi ostacoli che frenavano le opportunità di esportazione europea sono stati eliminati, portando vantaggi economici di valore resi possibile solamente grazie agli accordi commerciali dell’UE.”

“Tali tali sforzi devono certamente proseguire visto che lo scorso anno abbiamo eliminato ben 35 ostacoli agli scambi in 25 Paesi, dove le misure interessavano otto settori chiave per le esportazioni e gli investimenti dell’UE”, ha proseguito la commissaria svedese. Infatti le maggiori ripercussioni provengono dalle misure commerciali problematiche introdotte da Cina e Russia, che adottando rispettivamente 37 e 34 misure, sono posizionate ai primi  posti nell’elenco, seguiti da Stati Uniti, India e Algeria. Queste misure riguardano circa l’80% delle spedizioni europee all’estero e si concentrano prevalentemente sui settori dell’acciaio, dell’alluminio e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Tuttavia tra gli impedimenti al commercio eliminati nel 2018 erano presenti le restrizioni cinesi alle importazioni di prodotti bovini e ovini; le misure antidumping illegali imposte dalla Russia sui veicoli commerciali leggeri; i dazi sui prodotti elettronici e i certificati veterinari obbligatori che limitavano le esportazioni di articoli di pelletteria in India;  le restrizioni all’uso di additivi autorizzati nel vino e nelle bevande alcoliche in Giappone e l’etichettatura obbligatoria dei prodotti tessili in Egitto.

Per questo, la strategia adottata dalla Commissione europea nel 2015 e chiamata “Commercio per tutti” ha identificato come massima priorità  l’esigenza di garantire il rispetto delle norme commerciali internazionali, eliminando le barriere agli scambi e attribuendo una maggiore attenzione all’attuazione degli accordi commerciali. Dunque “gli sforzi dell’Ue volti a far rispettare tali norme commerciali internazionali stanno dando risultati chiari e rappresentano i compiti essenziali della Commissione” conclude la Commissaria responsabile per il Commercio.

Tags: Cecilia Malstroemcommercio esteroCommissario Ue per il commerciocommissione ueesportazioniexportmisure commercialinorme commerciali internazionalirestrizioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
Agricoltura Ucraina Aiuti di Stato
Agricoltura

La bilancia commerciale agroalimentare dell’Ue rimane stabile

3 Settembre 2024
Carburanti green navi
Notizie In Breve

Istituto ifo: Calo delle aspettative sulle esportazioni tedesche

27 Agosto 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione