- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » UE, slitta a ottobre possibile via libera leader per accesso Albania e Macedonia del Nord

UE, slitta a ottobre possibile via libera leader per accesso Albania e Macedonia del Nord

I ministri degli Affari europei hanno trovato le conclusioni da sottoporre ai capi di Stato e di governo. Sull'avvio dei negoziati si è deciso di rinviare, come peraltro già annunciato

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Giugno 2019
in Politica

Bruxelles – L’inizio delle procedere di adesione per Albania e Macedonia del Nord sono rinviate ai prossimi mesi, con una decisione definitiva che verrà presa “non oltre ottobre 2019”. Com’era già stato ampiamente anticipato, gli Stati membri dell’UE non sono pronti di dare il via libera all’avvio di negoziati con Tirana e Skopje già adesso, come invece richiesto dalla Commissione europea alla fine del mese scorso.

I ministri degli Affari europei dei Ventisette (l’Italia non ne ha più uno da oltre tre mesi) riuniti a Lussemburgo hanno prodotto le conclusioni sull’allargamento che finirà sul tavolo dei leader tra quarantott’ore, il 20 e il 21 giugno. I leader sono chiamati a decidere, tra le altre cose, dell’adesione dei Paesi candidati. La decisione è quella di decidere in successivo. Il ‘sì’ o il ‘no’ è dunque rinviato. “Il Consiglio tornerà sull’argomento”.

Nelle conclusioni sull’allargamento i Ventisette più uno offrono le formule di circostanza che era lecito attendersi. “Il Consiglio riafferma il suo impegno per l’allargamento, che rimane una politica fondamentale dell’UE”, si legge nel documento. Relativamente ad Albania e Macedonia del nord i ministri auspicano di poter avviare i negoziati “quanto prima”, ma comunque non prima del vertice dei leader in programma in autunno.

Dunque i capi di Stato e di governo hanno un documento su cui poter esprimere il consenso e cercare di salvare un minimo la faccia, ammesso che ci riescano davvero. Non è detto che ad autunno Tirana e Skopje abbiano ciò che tanto vorrebbero, vale a dire l’apertura dei negoziati. L’obiettivo messo nero su bianco è quello di “giungere ad una decisione chiara e sostanziale” al più tardi a ottobre. Anche un rifiuto può essere una decisione chiara.

Tags: albaniaallargamentoconsiglio europeofuture of europeleader uemacedonia del nordUewestern balkans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione