- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Italia – Belgio, “celebrato” in ambasciata l’ottimo livello di interscambio commerciale con le Fiandre

Italia – Belgio, “celebrato” in ambasciata l’ottimo livello di interscambio commerciale con le Fiandre

La regione fiamminga si propone come grande calamita degli investimenti italiani in Belgio. Lo scambio tra Italia e Fiandre nel 2018 è stato di circa 25 miliardi di Euro, pari al 78% dell’interscambio totale con il Belgio. Basile: "Un esempio da seguire"

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
20 Giugno 2019
in Economia, enindustry
Ambasciatrice
d'Italia in Belgio, Elena Basile

Ambasciatrice d'Italia in Belgio, Elena Basile

Bruxelles – La sede storica dell’Ambasciata italiana a Bruxelles in Avenue Legrand ha ospitato su co-organizzazione dell’Ambasciatrice Elena Basile insieme all’agenzia di promozione degli investimenti della Regione belga delle Fiandre, Flanders Investment and Trade (FIT), un evento che esalta il peso economico delle Fiandre all’interno dell’interscambio commerciale tra Italia e Belgio.

Di fatto, lo scambio commerciale tra Italia e Fiandre nel 2018 è stato di circa 25 miliardi di Euro, pari al 78% dell’interscambio totale tra Italia e Belgio, con le esportazioni fiamminghe verso l’Italia uguali a circa l’83% del totale delle esportazioni belghe verso l’Italia, mentre le importazioni delle Fiandre dall’Italia equivalgono al 69% del totale delle importazioni del Belgio dall’Italia.

Dopo un intervento di benvenuto dell’ambasciatrice Basile, la parola è andata al direttore del Dipartimento Investimenti della FIT, Marc Van Gastel, per presentare le possibilità di investimento nelle Fiandre e il ‘’business climate’’ della regione belga. Il microfono è poi passato a due imprese italiane che hanno investito con successo nelle Fiandre: Bcube e CIR food. La prima nel settore dell’air cargo e rappresentata dal suo General Manager, Mauro Grisafi, e la seconda che lavora nel settore del food con l’International Executive Director, Nanni Manconi, a presentare l’azienda ed i suoi rapporti commerciali con il Belgio.

Positive anche le parole dell’ambasciatrice Basile, che vede nella costruzione di ponti tra il settore business, delle istituzioni e del mondo della ricerca universitaria la possibilità di avere “uno strumento per lo sviluppo delle nostre economie”, e continua, “se condividiamo esperienze senza pregiudizi con una mente aperta, senza confini, possiamo davvero contribuire allo sviluppo della nostra società moderna. Le Fiandre ne sono un esempio”.

Tags: ambasciata italianaElena BasilefiamminghiFiandreinterscambio commercialeitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione