- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nomine UE, possibile che non si trovi un accordo. Tusk: “Oggi più cauto che ottimista”

Nomine UE, possibile che non si trovi un accordo. Tusk: “Oggi più cauto che ottimista”

Unica certezza la mancata convergenza sul candidato designato del PPE Manfred Weber, che appare fuori dalla corsa per la presidenza della Commissione europea

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Giugno 2019
in Politica
Il minisummit tra i leader di Francia e Germania e il presidente del consiglio europeo, prima del vertice dei capo di Stato e di governo dell'UE

Il minisummit tra i leader di Francia e Germania e il presidente del consiglio europeo, prima del vertice dei capo di Stato e di governo dell'UE

Bruxelles – Si cercherà di fare il possibile, ma il vertice del Consiglio europeo rischia di andare incontro all’impossibile, o meglio, all’impossibilità di produrre i successori delle alte cariche UE. Il rebus dei nuovi presidenti delle istituzioni comunitarie rischia di non trovare una soluzione, nonostante da più parti si ripeta che c’è la voglia di chiudere la complicata trattativa politica tra oggi e domani.

Il problema è che nomi per il prossimo presidente della Commissione europea non ve ne sono. Appare tramontata del tutto l’ipotesi di Manfred Weber, candidato designato del PPE (Spitzenkandidat), diviso al proprio interno sul nome. C’è ancora chi cerca di sostenere il bavarese, ma due gruppi – socialisti e liberali – non sono disposti a votarlo in Parlamento.

I popolari ragionano al nome di Kolinda Grabar-Kitarović, presidente della Croazia. Donna, cristiano-democratica, proveniente da un Paese europeista, capace di mettere d’accordo anche I Paesi dell’Est. Le caratteristiche sembrano buone, ma non le competenze. “Servono persone che abbiano competenze, che abbiano credibilità”, dice il presidente francese Emmanuel Macron. “Sosterrò le figure più forti”.

Kolinda Grabar-Kitarović non sembra godere di buona fama, non ha, agli occhi di tutti i leader dell’UE, una personalità tale da imporsi e imporre. Tutto in alto mare, dunque. Per portare a casa la Commissione europea il PPE dovrà produrre un nuovo candidato. Lo ha detto il presidente di Forza Italia, Sivlio Berlusconi, al suo arrivo al PPE per la riunione pre-summit. “L’incontro di oggi ha come obiettivo quello di produrre nomi in grado di attrarre consensi”. Servono alternative a Manfred Weber, che al momento non ve ne sono.

E’ la cancelliera tedesca, Angela Merkel, a spegnere gli entusiasmi. “C’è la possibilità che non vi sia un risultato stanotte”. Segno che l’intesa è ancora tutta da costruire. “Ieri ero cautamente ottimista, oggi sono più cauto che ottimista”, ammette il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, al termine delle girandole di incontri bilaterali che hanno preceduto l’inizio dei lavori. Comunque oggi si farà notte, spiegano gli uomini di Tusk, perché c’è anche tanta altra carne al fuoco di questo Consiglio, come il bilancio pluriennale dell’Unione, e dunque “la cena dove si discuterà delle nomine inizierà relativamente tardi”.

Tags: Angela Merkelcommissione europeaDonald TuskEmmanuel Macronfuture of europemanfred webernomineppeSilvio BerlusconiUevertice europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione