- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Niente accordo sulle nomine UE, vertice straordinario il 30 giugno

Niente accordo sulle nomine UE, vertice straordinario il 30 giugno

La nottata non ha portato consiglio, continuano i negoziati che si vorrebbero terminare prima dell'inaugurazione del Parlamento europeo, il 2 luglio

Lena Pavese di Lena Pavese
21 Giugno 2019
in Politica
Jean-Claude Juncker e Donald Tusk durante la conferenza stampa di questa notte.

Jean-Claude Juncker e Donald Tusk durante la conferenza stampa di questa notte.

Bruxelles – Niente nomine. Il Consiglio europeo, come in realtà largamente atteso, non è riuscito a sciogliere il nodo dei “top jobs” e nella nottata si è arreso: ci sarà un nuovo incontro il 30 giugno (alle 18) per tentare di sciogliere la matassa. “Abbiamo ancora alcuni problemi”, ha ammesso la cancelliera Angela Merkel, che continua ad incontrarsi con il presidente francese Emmanuel Macron, ma senza trovare un’intesa.

L’unica certezza è la bocciatura dello spitzencandidat del PPE Manfred Weber, respinto (perché mancante di peso e storia politica sufficienti al ruolo di presidente della Commissione) dai deputati socialisti e liberali, e osteggiato come noto anche da Macron. Il PPE continua a dire che quello è il candidato, ma è solo una posizione negoziale, non lo può “sostituire” con un altro finché non si è sicuri di chi sarà in grado di prendere il posto di presidente della Commissione europea.

Nella notte, dopo la fine del Consiglio, nell’hotel dove dormono tutti e quattro c’è stato un incontro al bar tra Merkel, Macron e il premier lussemburghese Xavier Bettel al quale ha partecipato anche l’italiano Giuseppe Conte, che invece prima del Consiglio non aveva avuto nessun incontro con i colleghi e durante, come spiegato da Palazzo Chigi, aveva avuto solo alcuni “aggiornamenti” dai colleghi, dunque nessuna “consultazione”, a conferma del momento di isolamento che vive il governo italiano nell’Unione.

Il Consiglio, ha spiegato il suo presidente Donald Tusk al termine dei lavori, “ha avuto una piena discussione sulle nomine, tenendo conto della posizione del Parlamento europeo, ma non ha trovato una maggioranza su alcun candidato”. Per ora ancora si è alla fase del “pacchetto” di nomi, ha aggiunto. “Vedo che non è tanto facile sostituirmi”, ha detto Jean-Claude Juncker con una battuta.

Tusk ha poi annunciato che ci sarà un nuovo summit straordinario il 30 giugno, “strizzato” tra la fine del G20 in Giappone, al quale partecipano sei leader europei oltre che lo stesso Tusk e Jean-Claude Juncker, e l’inizio della nuova legislatura del Parlamento europeo, il 2 luglio. Per quella data i leader dell’UE vorrebbero aver chiuso la trattativa su tutti i nomi: presidenza della Commissione, del Consiglio, Alto rappresentante, presidente del Parlamento e della BCE.

Tags: Angela Merkelconsiglio europeoDonald TuskEmmanuel Macrongiuseppe contenominetop jobsUeXavier Bettel

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione