- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Procedura debito, per Conte missione quasi impossibile, ma “Non andiamo col cappello in mano”

Procedura debito, per Conte missione quasi impossibile, ma “Non andiamo col cappello in mano”

Le minacce dei veti sul fondo salvastati non bastano. Nessuno sembra disposto a fare sconti all'Italia

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
21 Giugno 2019
in Politica

Bruxelles – “L’interesse dell’Italia e quello dell’Europa”. Giuseppe Conte spiega qual è l’ultima spiaggia per evitare la procedura per deficit eccessivo: provare a spiegare fino alla fine che a un Paese come il nostro vada concesso ancora un po’ di margine, appunto, per “interesse dell’Europa”.

Se il film non è quello annunciato, “non andiamo col cappello in mano”, poco ci manca, resta il filo del ricatto al quale però i partner non sembrano badare in nessun caso. Tutti determinati, amici e nemici, a non fare più sconti e “salvo un miracolo”, come fatto filtrare nella notte dallo staff del premier italiano, la procedura scatterà nelle prossime settimane.

Allora la “situazione molto complicata, il negoziato è difficile e complesso” spiega Conte ai cronisti alla fine del Consiglio europeo, confidando tuttavia che sia ancora possibile, “portare la trattativa in porto con un esito favorevole”.

I termini del negoziato rimangono riservati anche se da Roma faranno di tutto per mettere più risorse possibile. Oltre ai risparmi già indicati e i tagli, i tecnici del Tesoro nelle ultime ore hanno estratto dal cilindro la carta dei dividendi (Bankitalia e cassa depositi e prestiti), soluzioni che non sembrano ancora convincere la Commissione. Anche perché dall’Italia l’alleato Salvini, continua spingere verso la discussa Flat Tax anche in deficit che farebbe immediatamente ri-aumentare lo scarto che l’UE ci chiede di coprire.

Un’altra critica sarebbe chele soluzioni suggerite non sarebbero strutturali ma coperture una tantum.  Conte insiste sul negoziato complesso e riservato, “non diciamo pubblicamente come e con quali carte giocare” e spiega che Bruxelles agisce “con una logica punitiva ingiustificata” perché “i numeri reali sui conti o quantomeno una proiezione molto più rispondente alla realtà perché aggiornati a giugno ce li abbiamo noi”.

Se la trattativa sui conti resta appesa a un filo, Conte minaccia la voce grossa sul resto dell’agenda discussa al tavolo del Consiglio Europeo. In un negoziato “si cede per ottenere qualcosa” e dunque la riforma del fondo “salva-stati” le assicurazioni sui depositi bancari e l’euro budget sono tutti collegati, un pacchetto unico da cui l’Italia deve avere qualcosa in cambio e dunque l’’utilizzo del veto, (impegno già previsto dal Parlamento per l’ESM) non è un tabù.

Guardando al confronto più scivoloso delle nomine istituzionali che hanno impegnato i capi di governo fino a notte fonda, Conte anche in questo caso non si sbilancia pur essendo consapevole che questa partita l’Italia la gioca in panchina. Nessuna interferenza con la procedura su deficit avverte ma pure spiegando che “si naviga ancora in mare aperto” la logica che porterà alle scelte è quella a pacchetto per i ruoli di vertice (su cui è la maggioranza a dare le carte) ma che la stessa logica non può essere applicata a tutti i commissari e quindi anche a quello italiano, per il quale “rivendico un portafoglio di primaria importanza”.

Tags: consiglio europeoconti italianiESMgiuseppe conteprocedura deficit eccessivo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione