- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Fisco, Italia ed Eurojust sequestrano 84 milioni di euro evasi in Campania

Fisco, Italia ed Eurojust sequestrano 84 milioni di euro evasi in Campania

Smantellato un sistema di frode "carosello". Controlli in sei società italiane, 49 persone indagate. A cooperare le procure di Napoli e della Slovenia

Angelo Visci di Angelo Visci
24 Giugno 2019
in Cronaca

Bruxelles – Sono quasi 84 i milioni di euro sequestrati dalle autorità italiane in Campania a seguito dello smantellamento di un rete di frode fiscale reso possibile da un’operazione condotta con l’assistenza di Eurosjust, l’agenzia di polizia dell’Unione europea. L’operazione di polizia ha prodotto controlli su sei società italiane e 49 sospetti sono attualmente sotto indagati per frode carosello, reato fiscale che intende evadere il pagamento delle imposte, in particolare l’Iva, e far sorgere un diritto inesistente di detrazione di ques’ultima sugli acquisti.

Nel caso oggetto delle indagini di Eurojust, è stata scoperta la fabbricazione di un gran numero di fatture per operazioni inesistenti, per un importo di quasi 500 milioni di euro, emesse da società fittizie per la commercializzazione di prodotti tecnologici e informatici in Campania, amministrate da prestanome. In questo modo le persone finite sotto indagine intascavano l’imposta sul valore aggiunto, invece di versarle al fisco italiano.

Dopo essere stata inizialmente condotta dalla Procura della Repubblica di Lucca, l’indagine è stata coordinata da una squadra investigativa comune, sostenuta da Eurojust in collaborazione con la Procura della Repubblica di Napoli Nord e la Procura speciale della Repubblica di Slovenia, la quale ha permesso la raccolta transnazionale delle prove.

Tags: campaniaEuroJustfiscofrodi caroselloitaliaivatasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione