- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nomine UE, Weber insiste: La Commissione spetta a me

Nomine UE, Weber insiste: La Commissione spetta a me

Dagli uomini di Macron però viene ribadito il secco "non se ne parla" espresso dal presidente francese la scorsa settimana

Lena Pavese di Lena Pavese
24 Giugno 2019
in Politica
Manfred Weber, capogruppo PPE in Parlamento europeo

Manfred Weber, capogruppo PPE in Parlamento europeo

Bruxelles – Il candidato popolare alla guida della Commissione europea Manfred Weber non cede, e in un’intervista concessa ieri a Die Welt am Sonntag  insiste nel sostenere che la democrazia impone che a guidare l’esecutivo europeo deve essere lui.

💬"Now it is up to the MEPs. I really hope that the Socialist and Liberal MEPs e.g., show that they stand for Parliamentary democracy in Europe. It would be tragic if they put the interest of some capitals above the interests of a newly elected strong @Europarl_EN.” @ManfredWeber pic.twitter.com/OjiawkMagd

— EPP Group (@EPPGroup) June 23, 2019

I Capi di stato e di governo nel Consiglio europeo di giovedì scorso hanno bocciato il suo nome, già respinto in Parlamento da socialisti e liberali, ma il tedesco insiste, con il sostegno, almeno formale, del PPE. Sembra in realtà un posizionamento negozia, tattico, dei popolari, che oramai hanno capito che Weber non ha chances e però tengono per ora “coperto” un nome alternativo per evitare altre bocciature e per poter dire che tutto il possibile è stato fatto.

Nella sua intervista il tedesco mette in guardi contro la “diplomazia delle stanze chiuse” e chiama i colleghi del parlamento al sostegno, “tocca a loro”, sostiene perché è necessario lavorare ad una “urgente democratizzazione dell’Unione”. “Sarebbe tragico – argomenta Wber – se gli interessi di alcune capitali fossero messi davanti alla volontà degli elettori”.

A parte la mancanza di una maggioranza in parlamento però Weber deve fronteggiare la ferma opposizione del presidente francese Emmanuel Macron, che non ha mai sostenuto il progetto delle spitzenkandidat e che, in particolare, ritiene, con molte ragioni, che Weber non abbia la statura e l’esperienza adatte al ruolo, non avendo nessuna esperienza di governo nel suo curriculum.

Pieyre-Alexandre Anglade, il responsabile per gli affari europei di Republique en marche, il partito di Macron, è intervenuto nella questione con un tweet molto duro.

Rappelons les faits !

Le @PPE a saboté les listes transnationales de peur de perdre des voix au profit des forces progressistes.

Elles étaient pourtant pensées pour renforcer la démocratie parlementaire en permettant aux Européens de voter directement pour leurs dirigeants. https://t.co/5crzqJ2Rww

— Pieyre-Alexandre Anglade (@PA_Anglade) June 23, 2019

“Ricordiamoci i fatti – scrive -. Il PPE ha distrutto le liste transnazionali perché temevano di perdere terreno nei confronti delle forze progressiste, che avrebbero rinforzato la democrazia parlamentare permettendo ai cittadini di votare direttamente per i loro leader”.

Dalla Francia, sembra, non si passa insomma.

Intanto questa mattina il presidente del Consiglio europeo, il popolare Donald Tusk, riceve i capigruppo parlamentari della maggioranza, un tassello nel lavoro per trovare un accordo entro il vertice straordinario del 30 giugno dal quale si vogliono far uscire le nomine.

Tags: Emmanuel Macronmanfred weberNomine UEppe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione