- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Suoni e cori d’Africa nel nuovo brano di Giacomo Lariccia: “La mano di un vecchio”

Suoni e cori d’Africa nel nuovo brano di Giacomo Lariccia: “La mano di un vecchio”

Il cantautore romano da anni residente a Bruxelles ha lanciato il suo singolo, prodotto per l'etichetta indipendente belga Cello Label

Angelo Visci di Angelo Visci
25 Giugno 2019
in Cultura

Bruxelles- La mano di un vecchio è il nuovo singolo di Giacomo Lariccia, cantautore romano da anni residente a Bruxelles. In questa nuova versione del brano, prodotto per l’etichetta indipendente belga Cello Label, sono evidenti le sonorità e le contaminazioni dell’Africa,  il cantautore ripropone un arrangiamento fresco e moderno colmo di ritmiche, percussioni e radici proprie della musica africana come dimostra il canto del coro Lingala, una lingua Congolese, all’interno della canzone.

Inoltre su youtube è presente il nuovo videclip della canzone girato a Matongé, nel quartiere africano di Bruxelles, proprio con musicisti e attori Congolesi, Senegalesi e Ivoriani. Con la rivisitazione di La mano di un vecchio, si chiude così il lavoro attorno al disco Ricostruire, il quarto disco pubblicato da Lariccia nel 2017, ma sempre al centro di un lavoro di taglia e cuci.

L’immagine a cui rimanda il titolo del brano emerge nella prima strofa, ovvero un bambino che afferra la mano di un anziano e insieme camminano nella stessa direzione. “Presente, passato e futuro, nello stesso istante, tutto quello che è stato e ciò che sarà” spiega Lariccia, facendo un riferimento agli ultimi anni che hanno arricchito ulteriormente il suo bagaglio formativo, dove la permanenza e la formazione artistica in una città multicurale come quella belga lo hanno aiutato moltissim.

Dopo aver pubblicato quattro dischi in pochi anni, due dei quali finalisti al premio Tenco, il più importante riconoscimento italiano per chi scrive e canta le proprie canzoni, il cantautore romano è attualmente impegnato nella registrazione di un nuovo disco in uscita il prossimo anno con tanto di presentazione già fissata all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 26 marzo 2020.

Tags: Africacantautorecontaminazioni africaneGiacomo Lariccianuovo branoritmichevideoclip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

africa
Politica

Sovrastimati, non targetizzati e con poche garanzie sui diritti umani. La Corte dei Conti bacchetta i programmi Ue in Africa

25 Settembre 2024
Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

19 Agosto 2024
Politica Estera

Gli aiuti allo sviluppo dell’Ue sono un problema per l’Africa

4 Gennaio 2024
schinas
Politica Estera

Il tentativo dell’Ue di sbloccare i rimpatri di migranti verso i Paesi d’origine. Schinas in Senegal, Guinea e Costa d’Avorio

27 Settembre 2023
von der leyen
Economia

Prezzo globale al carbonio e target energetici, von der Leyen detta l’agenda per la Cop28 e cerca la sponda dell’Africa

5 Settembre 2023
niger
Politica Estera

“Soluzioni africane a problemi africani”: l’Ue segue la linea dell’Ecowas sul Niger e prepara sanzioni per la giunta militare

31 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione