- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » G20, Tusk ai Leader mondiali: “Bisogna svegliarsi prima che sia troppo tardi”

G20, Tusk ai Leader mondiali: “Bisogna svegliarsi prima che sia troppo tardi”

Il presidente del Consiglio europeo in visita al museo in onore delle vittime della bomba atomica di Nagasaki, ribadisce la necessità di assumere maggiori responsabilità per la pace e per un ordine mondiale sicuro ed equo

Angelo Visci di Angelo Visci
26 Giugno 2019
in Politica Estera

Bruxelles – “Continuiamo a fingere di avere il pieno controllo delle dinamiche degli eventi e dei cambiamenti, ma questa non è altro che un’illusione”. A due giorni dall’incontro dei leader mondiali a Osaka per il G20 del 28 e 29 giugno, il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk visita Nagasaki, città distrutta dalla bomba atomica alla fine della Seconda Guerra Mondiale, e ammonisce come questo evento “dovrebbe essere una lezione di responsabilità per il futuro comune del nostro pianeta”.

Appellandosi ai partecipanti del G20 dopo la sua visita al museo in onore delle vittime della bomba atomica di Nagasaki, Tusk ribadisce quanto sia necessario “svegliarsi prima che sia troppo tardi”, invitando i Leader mondiali a capire e ad assumersi  delle “responsabilità non soltanto per i propri interessi, ma soprattutto per la pace mondiale e per un ordine universale sicuro ed equo”.

“Siete voi i Leader delle superpotenze mondiali, i responsabili del fatto che la lezione di Nagasaki non sarà vana”, dice il Presidente Tusk, ricordando come ” le minacce di un ricatto nucleare sempre presente nella politica della Corea del Nord e nella retorica dell’Iran o dai conflitti in Siria, Ucraina o Libia, o i conflitti commerciali tra le superpotenze, la crisi climatica e le sfide tecnologiche ci mostrano quanto il mondo sia arrivato vicino all’orlo del baratro”.

Tusk riflette sul fatto che ciò non fa altro che aggravare la situazione mettendo in evidenzia anche le conseguenze non ancora pienamente riconosciute delle minacce provenienti dalla crisi climatica. “La scena globale non può diventare un’arena dove i più forti detteranno le loro condizioni ai più deboli senza riserve, e dove le emozioni nazionalistiche domineranno sul buon senso”, conclude il presidente del Consiglio Ue ribadendo come “la consapevolezza di tutti questi rischi dovrebbe guidare le discussioni di Osaka”.

Tags: Donald TuskG20 OsakaGiapponeLeader mondialiNagasaki Memorial Hallnuclearepresidente del Consiglio europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
La centrale nucleare di Doel, Belgio [archivio]
Politica

Dubbi sul ruolo dello Stato, Ue avvia indagine sul prolungamento del nucleare in Belgio

23 Luglio 2024
Giorgia Meloni Donald Tusk Italia Polonia
Politica

Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

27 Giugno 2024
Kaja Kallas Usula von der Leyen
Politica

Von der Leyen, Kallas e Costa. Intesa tra negoziatori di popolari, socialisti e liberali sulle nomine Ue

25 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione