- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Industria automobilistica, mercato europeo al ribasso dell’1% nel 2019

Industria automobilistica, mercato europeo al ribasso dell’1% nel 2019

Il calo di vendite rovescia l'iniziale previsione di Acea di un incremento dell'1% rispetto al 2018. "Una naturale stabilizzazione del mercato che negli ultimi anni ha subito un rallentamento del ritmo di crescita"

Angelo Visci di Angelo Visci
27 Giugno 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Il settore automobilistico europeo subirà un calo delle vendite dell’1% nel 2019. A margine dell’ annuale assemblea generale di ACEA (Associazione dei Costruttori automobilistici europei), è stata resa nota una nuova previsione secondo la quale le vendite subiranno un ribasso che ha praticamente rovesciato l’iniziale stima pubblicata ad inizio 2019 che prevedeva un incremento delle vendite dell’1% rispetto al 2018.

ACEA rappresenta i 15 maggiori produttori europei di autotrasporti: BMW Group, CNH Industrial, DAF Trucks, Daimler, Fiat Chrysler Automobiles, Ford of Europe, Honda Motor Europe, Hyundai Motor Europe, Jaguar Land Rover, PSA Group, Renault Group, Toyota Motor Europe, Volkswagen Group, Volvo Cars e Volvo Group.

Tali produttori prevedono che le vendite complessive di autovetture nell’Ue entro la fine del 2019 supereranno di poco i 15 milioni di unità in tutti gli Stati membri

Il segretario generale di ACEA Erik Jonnaert spiega come “questo rappresenta una naturale stabilizzazione del mercato che negli ultimi anni ha subito un rallentamento del ritmo di crescita, dovuto sia al’incertezza della Brexit, sia alle mutate condizioni macroeconomiche dell’Unione Europea”.

Nella nuova edizione della sua Automobile Industry Pocket Guide, contenente gli ultimi dati su occupazione, produzione, immatricolazione e flussi commerciali, l’Asscociazione dei Costruttori automobilistici europei spiega come ciò sia in linea con la proiezione al ribasso all’1,5% della Commissione europea riguardo la prevista crescita del PIL dell’Ue per il 2019. In effetti il livello di crescita delle vendite di automobili in Europa sta rallentando dal 2015: +9,3% nel 2015, +6,8% nel 2016, +3,4 nel 2017, +0,1% nel 2018.

Sempre oggi il gruppo Ford ha annunciato la chiusura di sei stabilimenti in Europa entro il 2020, con il taglio di circa 12.000 posti di lavoro, proprio a causa della contrazione del mercato.

La Guida mostra anche come il settore automobilistico con il suo indotto dia lavoro a 13,8 milioni di persone in Europa, pari al 6,1% della totale occupazione europea. Di tutti i posti di lavoro nel settore manifatturiero dell’Unione europea, l’industria automobilistica rappresenta l’11,4% con circa 3,5 milioni di lavoratori. I primi cinque Paesi per posti di lavoro nel settore manifatturiero diretto sono la Germania (870.000 posti di lavoro), la Francia (223.000), la Polonia (203.000), il Regno Unito (186.000) e la Romania (185.000), con l’Italia (163.000) che si posiziona al settimo posto.

Tags: AceaAssociazione europea dei costruttori di automobilicompetitivitàeconomia del mercatoErik Jonnaertfordindustria automobilistica europeaoccupazioneprevisioni economicheproduzione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione