- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sea-Watch3, tensione Italia-Germania al vertice UE. Conte: “Merkel chiarisca su condanna Thyssenkrupp”

Sea-Watch3, tensione Italia-Germania al vertice UE. Conte: “Merkel chiarisca su condanna Thyssenkrupp”

Il presidente del Consiglio ricorda la condanna definitiva spiccata in Italia per i manager tedeschi, e risponde così ai richiami di Berlino alla responsabilità

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Giugno 2019
in Politica, Cronaca
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al suo arrivo a Bruxelles per il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell'UE (30/6/2019)

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al suo arrivo a Bruxelles per il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell'UE (30/6/2019)

Bruxelles – Premette di “non avere molto da dire”, ma poi il presidente del Consiglio entra nel merito della questione SeaWacht e del suo capito, Carola Rackete, la giovane che ha forzato i divieti di sbarco impartiti dalle autorità italiane attraccando nei porti nazionali per portare a terra di 40 migranti a bordo dell’imbarcazione. Giuseppe Conte si leva allora qualche sassolino dalle scarpe, attizzando lo scontro frontale con la Germania.

“Non so se la cancelliera tedesca Angela Merkel mi parlerà. Se mi chiede di Carola Rackete, potrebbe essere l’occasione per chiedere conto dell’esecuzione della pena per la vicenda Von Thyssen”, dice Conte alla stampa, arrivando a Bruxelles per il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell’UE.

Il riferimento è alla vicenda giudiziaria conclusasi nel 2016, quando la Cassazione ha confermato le condanna di primo e secondo grado per l’incidente avvenuto la notte del 6 dicembre 2007 negli stabilimenti torinesi del gruppo industriale tedesco. Allora persero la vita sette operai, e per questo fatto, ricorda l’inquilino di palazzo Chigi, “due manager della Thyssen sono stati condannati in Italia dopo regolare processo che si è esaurito in tutti i gradi di giudizio”.

L’Italia dunque affonda il colpo, in risposta all’ennesimo scontro con i partner europei sulla questione dell’immigrazione. C’è la sensazione che ancora una volta il Paese sia stato lasciato solo a gestire il fenomeno, con alleati non percepiti come tali capaci di pretendere senza dare nulla in cambio.

Conte arriva dunque nella capitale dell’UE con i malumori di un governo e di un Paese su un tema molto delicato. Cerca di fare da pacere, sottolineando come molti abbiano visto in Rackete un’eroina, come altri abbiamo invocato la disobbedienza civile, e “altri che l’hanno coperta d’insulti”. In questo dibattito “io non appartengo né all’uno né all’altro partito”, sottolinea Conte. Il premier invita ad astenersi dagli insulti perché “non è giusto”, così come chiede di “non evocare concetti come la disobbedienza civile”.

In tutta la vicenda “io ci vedo un ricatto politico, condotto attraverso 40 persone”, dice ancora Conte. Scarica Carola Rackete, perché, sottolinea, “se sono un eroe le mie battaglie le conduco da solo, non attraverso altre 40 persone”. Quindi ricorda che lo sbarco coatto è avvenuto dopo 15 giorni, durante i quali la SeaWatch“avrebbe potuto raggiungere tanti altri porti”. Invece ha fatto rotta sull’Italia. Ragioni geografiche, ma fino a a un certo punto. Qualcun altro ha deciso di non mettere a disposizione i propri porti.

Nella rinnovata contrapposizione tra Italia e Europa non manca la partita delle nomine. Conte continua a rivendicare per il Paese “un portafoglio economico di peso”. A suo giudizio “questo è il modo migliore per difendere gli interessi degli italiani in questa congiuntura economica”.

Tags: carola racketeconsiglio europeogiuseppe contegoverno conteimmigrazioneitaliaSea Watch 3Uevertice ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione